Discussione:
[Top Ten] ferrate più difficili
(troppo vecchio per rispondere)
Scoiattolo
2003-08-12 08:26:26 UTC
Permalink
E' già un pò di tempo che leggo i vostri post con molto interesse e
ammirazione; non sono un esperto alpinista o rocciatore ma mi diletto nelle
ferrate dolomitiche.
Vorrei stilare con il vostro aiuto una top ten delle ferrate più difficili
per lunghezza, passaggi tecnici,esposizione delle dolomiti e dell'intero
arco alpino, mi aiutate!!!


Top Ten Ferrate più difficili


1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
Lucangel
2003-08-12 10:58:06 UTC
Permalink
1. Ferrata Pisetta ad Arco, lago di Toblino
2. Costantini
3. Stella Alpina
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
Elisabetta Marcovich
2003-08-12 19:34:26 UTC
Permalink
Post by Scoiattolo
E' già un pò di tempo che leggo i vostri post con molto interesse e
ammirazione; non sono un esperto alpinista o rocciatore ma mi diletto nelle
ferrate dolomitiche.
Vorrei stilare con il vostro aiuto una top ten delle ferrate più difficili
per lunghezza, passaggi tecnici,esposizione delle dolomiti e dell'intero
arco alpino, mi aiutate!!!
Top Ten Ferrate più difficili
1.Costantini per la lunghezza e due passaggi atletici ( fatta)
2.Piazzetta al Boè ( ma non l'ho fatta)
3.Tomaselli ai Lagazuoi ( esposizione, dicono) -non fatta
4.Cassiopea al Pramaggiore, Carniche è una via di IV attrezzata ( breve,
non fatta)
Post by Scoiattolo
5.Roghel e Cengia Gabriella Dolomiti di Sesto- solo molto lunga, non
particolari difficoltà tecniche
al di là di queste non ci vado.
Io con la Costantini ho fatto indigestione di ferrate, iniziata alle 7 di
mattina e finita alle 7 di sera, perchè sono 3 ferrate: la salita, il
traverso della cengia Angelini e volendo la salita alla cima moiazza e la
discesa. Solo la salita è tecnicamente difficile, c'è il traverso con pochi
appoggi per i piedi ed uno spigolo in cui almeno io ho dovuto sollevarmi di
braccia ( il che evito perchè ho forza solo nelle gambe)
--
Elisabetta Marcovich
Trieste
Scoiattolo
2003-08-13 10:26:52 UTC
Permalink
ok io non ne ho fatte nessuna di queste ma mi sembrano affascinanti.
e della ferrata delle mesules nel gruppo del selva che ne pensate, è da
aggiungere alla top ten?
e la famosa dibona tanto parlata in questi ultimi post? e le bocchette alte
hanno niente a che vedere con queste qua?
Elisabetta Marcovich
2003-08-13 10:40:18 UTC
Permalink
Post by Scoiattolo
ok io non ne ho fatte nessuna di queste ma mi sembrano affascinanti.
e della ferrata delle mesules nel gruppo del selva che ne pensate, è da
aggiungere alla top ten?
non l'ho fatta perchè gli amici a suo tempo dissero "non è roba per voi
ragazze", dovrebbe essere impegnativa ma meno delle citate,
Post by Scoiattolo
e la famosa dibona tanto parlata in questi ultimi post?
la Dibona non presenta alcuna difficoltà pur di non allontanarsene e finir
male ( al di là dei canaloni, il marito di una mia compagna di scuola si
allontanò anche da quelle parti e ci morì)

e le bocchette alte
Post by Scoiattolo
hanno niente a che vedere con queste qua?
non le conosco, mi sono state caldamente consigliate da un vecchio alpinista
amico di papà
--
Elisabetta Marcovich
Trieste
Scoiattolo
2003-08-13 10:44:06 UTC
Permalink
io le bocchette alte le ho fatte, non so pragonarle a queste mensionate però
posso dire che sono abbastanza lunghe, alcuni passaggi impegnativi, e alcuni
tratti esposti non assicurati, penso che un posticino nella top ten lo possa
occupare.
Per quanto rigurda la ferrata delle mesules un pò in tutti i siti ne parlano
come di una ferrata lunga ed impegnativa.
Scoiattolo
2003-08-13 11:48:32 UTC
Permalink
non sapevo questa classificazione, io avevo sempre incontrato sulle ferrate
difficili la sigla EEA!!
allora volendo ridefinire una classifica di ferrate "estreme", cosa
mettereste oltre quelle mensionate? sempre che si parli di ferrate, cioè
sentieri attrezzati con funi metalliche, scale e pioli dove non sia
necessaria arrampicata in cordata per intendersi!
Lucangel
2003-08-13 12:02:59 UTC
Permalink
Post by Scoiattolo
ferrate "estreme", cosa
mettereste oltre quelle mensionate?
Lo Zanichelli mette *solo* queste, fra le ferrate delle Dolomiti
classificate come difficilissime/impestate:

Pisetta,
Piazzetta,
Costantini,
Stella alpina,
Mori (Monte Albano).
stp
2003-08-13 13:49:29 UTC
Permalink
Costantini a parte, che non ho mai fatto, lascio la Pisetta come Top.

Aggiungerei anche la "Che Guevara" a Pietramurata (TN), non per la
difficoltà tecnica (a parte il primo nuovo pezzo (recentissima) che permette
di non entrare in cava, ma per la lunghezza (1400mt di dislivello).

ciao
Stp
Post by Lucangel
Post by Scoiattolo
ferrate "estreme", cosa
mettereste oltre quelle mensionate?
Lo Zanichelli mette *solo* queste, fra le ferrate delle Dolomiti
Pisetta,
Piazzetta,
Costantini,
Stella alpina,
Mori (Monte Albano).
stp
2003-08-13 13:52:48 UTC
Permalink
1. Ferrata Pisetta ad Arco, lago di Toblino
2. Ferrata Gianni Costantini, cima Moiazza Sud (monte civetta)
3. Ferrata Rio Secco (Val d'Adige) - Pareti levigate dall'acqua e spesso
umide
4 Ferrata delle Mesules, piz Selva (gruppo del sella)
5. Ferrata Tomaselli ai Lagazuoi, punta Fanes Sud (gruppo fanes)
6. Cassiopea al Pramaggiore, Carniche è una via di IV attrezzata
7. Ferrata Bolver Lugli (pale di s.martino)
8 Che Guevara
9.
10.
Loading...