P. Sonnet
2007-07-30 08:44:30 UTC
Ciao a Tutti
ieri, assieme ad amici, ho fatto la "ferrata" Gabrielli sui Lagorai.
Beh, insomma, mi chiedo e Vi chiedo soprattutto, quali siano le esatte
definizioni e quindi le differenze tra i termini: ferrata e sentiero
attrezzato.
La via "Gabrielli" è sostanzialmente un sentiero abbastanza facile, con due
pezzi attrezzati a mo' di ferrata: il primo semplice e forse nemmeno
necessario (corda e fittoni) ed il secondo composto da una serie di scalette
verticali, dove invece è necessario il set da ferrata.
Ma allora sto sentiero "Gabrielli" è non è una ferrata?
Se paragonata alla ferrata Tridentina, ad esempio, quest'ultima ha circa il
95% di percorso provvisto di corda di acciaio mentre la "Gabrielli", forse,
nemmeno il 5%.
Buone ferie a Tutti.
Piero
ieri, assieme ad amici, ho fatto la "ferrata" Gabrielli sui Lagorai.
Beh, insomma, mi chiedo e Vi chiedo soprattutto, quali siano le esatte
definizioni e quindi le differenze tra i termini: ferrata e sentiero
attrezzato.
La via "Gabrielli" è sostanzialmente un sentiero abbastanza facile, con due
pezzi attrezzati a mo' di ferrata: il primo semplice e forse nemmeno
necessario (corda e fittoni) ed il secondo composto da una serie di scalette
verticali, dove invece è necessario il set da ferrata.
Ma allora sto sentiero "Gabrielli" è non è una ferrata?
Se paragonata alla ferrata Tridentina, ad esempio, quest'ultima ha circa il
95% di percorso provvisto di corda di acciaio mentre la "Gabrielli", forse,
nemmeno il 5%.
Buone ferie a Tutti.
Piero