Trilobit
21 anni fa
Cari amici,
in questa settimana dovro' accompagnare qualche persona sulla cima del
Monte Giovo (appenino Tosco-Emiliano), con partenza dal Lago Santo.
Poiche' alcuni di loro sono poco o per nulla pratici di escursioni in
montagna (benche' in discrete condizioni fisiche), e' mia esigenza
condurli alla vetta seguendo un anello che percorra i sentieri piu'
semplici e esenti da rischi. Non avendo mai percorso i sentieri della
zona del Giovo, mi appello a voi affinche' possiate darmi qualche
consiglio in merito.
Facendo alcune ricerche ho gia' escluso il sentiero che passa dal
Passetto, quindi dall'Altaretto e Grotta Rossa: probabilmente e' la
via piu' impegnativa e forse anche la piu' esposta.
La mia idea sarebbe quella di condurli al P.so Boccaia e poi, lungo il
527 fino al Giovo, infine da li' discendere per il 525 (del quale
pero' non ho informazioni alcune). Non vorrei vi fossero passaggi un
po' troppo esposti o impegnativi.
Ringrazio chiunque voglia aiutarmi.
A presto,
Fabio "Trilobit"
http://www.itsportmontagna.it/personali/personale.asp?id=132
in questa settimana dovro' accompagnare qualche persona sulla cima del
Monte Giovo (appenino Tosco-Emiliano), con partenza dal Lago Santo.
Poiche' alcuni di loro sono poco o per nulla pratici di escursioni in
montagna (benche' in discrete condizioni fisiche), e' mia esigenza
condurli alla vetta seguendo un anello che percorra i sentieri piu'
semplici e esenti da rischi. Non avendo mai percorso i sentieri della
zona del Giovo, mi appello a voi affinche' possiate darmi qualche
consiglio in merito.
Facendo alcune ricerche ho gia' escluso il sentiero che passa dal
Passetto, quindi dall'Altaretto e Grotta Rossa: probabilmente e' la
via piu' impegnativa e forse anche la piu' esposta.
La mia idea sarebbe quella di condurli al P.so Boccaia e poi, lungo il
527 fino al Giovo, infine da li' discendere per il 525 (del quale
pero' non ho informazioni alcune). Non vorrei vi fossero passaggi un
po' troppo esposti o impegnativi.
Ringrazio chiunque voglia aiutarmi.
A presto,
Fabio "Trilobit"
http://www.itsportmontagna.it/personali/personale.asp?id=132