Discussione:
Piante urticanti
(troppo vecchio per rispondere)
Claudio Busnelli
20 anni fa
Permalink
Già l'anno scorso se non ricordo male se ne parlò,
qualcuno si ricorda di che piante si trattava?
Faccio questa domanda perchè sabato arrampicando
sulla parete di S.Paolo ad Arco su una via caratterizzata
da molta vegetazione mi sono urticato ben bene e oggi
ho un paio di bolle e tutta una serie di striscioni e macchie
che il medico mi fa curare con una pomata cortisonica.
Ultima cosa : il tutto si è evidenziato dopo ben 36 ore
e cioè lunedì mattina )anche al mio compagno di cordata).
Bye,Claudio
Cesare Mauri
20 anni fa
Permalink
Post by Claudio Busnelli
Già l'anno scorso se non ricordo male se ne parlò,
qualcuno si ricorda di che piante si trattava?
E' la ruta, erba verde con fiorellini gialli, noi lecchesi (per lo
meno io e i miei conoscenti che arrampicano) la chiamiamo Erba del
Medale.
Tempo fa ne ho sfiorato un rametto, le vesciche sono sparite dopo più
di tre mesi.
Un medico mi disse che non è la pianta in se ad essere urticante, ma
lo è il fatto che amplifica a dismisura i raggi solari, tanto che il
sole che prendi nei giorni successivi ti provoca delle scottature
molto profonde.

Ciao, CM.
Tobia
20 anni fa
Permalink
Post by Cesare Mauri
Un medico mi disse che non è la pianta in se ad essere urticante, ma
lo è il fatto che amplifica a dismisura i raggi solari, tanto che il
sole che prendi nei giorni successivi ti provoca delle scottature
molto profonde.
nei giorni successivi??

ma non basta lavarsi se la si tocca?




saluti
Cesare Mauri
20 anni fa
Permalink
Post by Tobia
nei giorni successivi??
Gia....
Post by Tobia
ma non basta lavarsi se la si tocca?
Probabilmetne penetra sotto la pelle, oppure è necessario un solvente
apposito.
Un omportamento simile lo da il ferrocianuro di potassio: se lo
tocchi, anche se dopo ti lavi con attenzione, anche dopo alcuni giorni
se ti esponi alla luce diretta del sole ti macchia la pelle di nero e
ci mette moltissimo tempo per pulirsi.

Ciao, CM.

Claudio Busnelli
20 anni fa
Permalink
Erbe con fiorellini gialli non ne ho viste e quindi penso sia
sia trattato di qualche altra pianta.
Qualche vescicola è già scoppiata e continuo a mettere la crema
cortisonica che mi ha dato il medico.
Non tutti gli striscioni comunque hanno formato vescicole che comunque
spero non rimangano mesi :-(((
Grazie a tutti comunque
Bye,Claudio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Post by Cesare Mauri
E' la ruta, erba verde con fiorellini gialli, noi lecchesi (per lo
meno io e i miei conoscenti che arrampicano) la chiamiamo Erba del
Medale.
Tempo fa ne ho sfiorato un rametto, le vesciche sono sparite dopo più
di tre mesi.
Un medico mi disse che non è la pianta in se ad essere urticante, ma
lo è il fatto che amplifica a dismisura i raggi solari, tanto che il
sole che prendi nei giorni successivi ti provoca delle scottature
molto profonde.
Ciao, CM.
giamma
20 anni fa
Permalink
On Mon, 23 May 2005 23:19:43 +0200, "Claudio Busnelli"
...
Dovrebbe essere una forma allergica che si chiama fotofitodermatosi.
Non sono medico ma ne soffro anch'io, o meglio ne soffrivo quando
arrampicavo a Finale.
L'allergia si attiva per contatto e con luce. Il rischio sono le
infezioni delle vescicole.
Pare che siano parecchie le piantine in grado di attivarla (fico, erbe
aromatiche).
Dovresti arrampicare coi guanti ;-))(.

ciao
giamma
http://web.tiscali.it/vadopiano/index.htm
MacMax
20 anni fa
Permalink
Gi? l'anno scorso se non ricordo male se ne parlÚ,
qualcuno si ricorda di che piante si trattava?
Faccio questa domanda perchË sabato arrampicando
sulla parete di S.Paolo ad Arco su una via caratterizzata
da molta vegetazione mi sono urticato ben bene e oggi
ho un paio di bolle e tutta una serie di striscioni e macchie
che il medico mi fa curare con una pomata cortisonica.
Ultima cosa : il tutto si Ë evidenziato dopo ben 36 ore
e cioË lunedÏ mattina )anche al mio compagno di cordata).
Bye,Claudio
A me è successa la stessa cosa al Muzzerone, era la Ruta, che ai primi
caldi secerne una linfa urticante. Il giorno dopo ero pieno di bolle
alte 1 cm e di strisciate lungo braccia e gambe.
Le cicatrici mi sono rimaste per anni.

Max
--
Se mi volete scrivere
massimo . ori @ aliceposta . it
Loading...