Discussione:
accessi verso lato est Civetta: Malga Pioda o Casera della Grava
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea Lenzi
2007-08-28 14:41:57 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
sto organizzando un w.e. alla Alleghesi.
il dubbio è se arrivare all'attacco dal Coldai o dalla Casera della Grava.
chiedo:
l'accesso auto a Casera della Grava è libero (sabato 8, di mattina presto)?
e a malga Pioda (Venerdì 7 nel tardo pomeriggio)?
mi è venuto il dubbio perchè ho trovato informazioni varie, in particolare
per la C.d.Grava.
Grazie in anticipo.
Ciao.
Andrea
Pedro
2007-08-29 07:52:57 UTC
Permalink
Post by Andrea Lenzi
Ciao a tutti.
sto organizzando un w.e. alla Alleghesi.
il dubbio è se arrivare all'attacco dal Coldai o dalla Casera della Grava.
l'accesso auto a Casera della Grava è libero (sabato 8, di mattina presto)?
e a malga Pioda (Venerdì 7 nel tardo pomeriggio)?
no, io ho chiesto poche settimane fa se si poteva salire a malga Pioda in
auto e non si può più, salvo particolari autorizzazioni. Però ci arrivi
senza troppa fatica prendendo la seggiovia.
Per la casera della grava, non so.

gg
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il barbi
2007-08-29 09:02:49 UTC
Permalink
Post by Pedro
Post by Andrea Lenzi
Ciao a tutti.
sto organizzando un w.e. alla Alleghesi.
il dubbio è se arrivare all'attacco dal Coldai o dalla Casera della Grava.
l'accesso auto a Casera della Grava è libero (sabato 8, di mattina presto)?
e a malga Pioda (Venerdì 7 nel tardo pomeriggio)?
no, io ho chiesto poche settimane fa se si poteva salire a malga Pioda in
auto e non si può più, salvo particolari autorizzazioni. Però ci arrivi
senza troppa fatica prendendo la seggiovia.
Per la casera della grava, non so.
io ho fatto cosi': abbiamo lasciato l'auto a Pecol nel piazzale della
cabinovia del Crep e abbiamo preso il bus salendo al rif.Palafavera, da cui
abbiamo preso la seggiovia del Col Marin m.1820 in modo da risparmiare
un'ora, quindi siamo andati al Coldai, abbiamo fatto la ferrata Alleghesi e
siamo scesi per la ferrata Tissi (anello veramente consigliabile), poi siamo
rientrati dalla forcella delle Sasse coll'idea di prendere la cabinovia del
Crep riducendo il dislivello in discesa a "soli" 1500 m. ma siamo arrivati
troppo tardi e ce la siamo dovuta fare a piedi fin giu' a Pecol
il barbi
Andrea Lenzi
2007-08-29 16:17:06 UTC
Permalink
Ciao e grazie.
una domanda:
avevate valutato la possibilità di arrivare all'attacco direttamente dalla
cabinovia, via forcella della grava?
te lo chiedo perchè sto guardando che la distanza tra la seggiovia di col
marin e l'attacco è circa la stessa rispetto a quella tra cabinovia e
attacco (il mio curvimetro mi dà 4.2 km la prima e 4.6 la seconda).
il dislivello è di circa 100 metri in meno a favore della prima, ma poi, in
questo caso, ci sono tutti i saliscendi del sentiero tivan.
altro punto a vantaggio della cabinovia è che la discesa è più diretta e
punta sempre al basso, lungo la stupenda val civetta.
mi sto mettendo tutte queste preoccupazioni perchè andrò via con un
gruppetto con cui ho già "toppato" l'organizzazione di un altro giro, per
troppo dislivello...
Ancora grazie per le info.
Ciao.
Post by il barbi
Post by Pedro
Post by Andrea Lenzi
Ciao a tutti.
sto organizzando un w.e. alla Alleghesi.
il dubbio è se arrivare all'attacco dal Coldai o dalla Casera della Grava.
l'accesso auto a Casera della Grava è libero (sabato 8, di mattina presto)?
e a malga Pioda (Venerdì 7 nel tardo pomeriggio)?
no, io ho chiesto poche settimane fa se si poteva salire a malga Pioda in
auto e non si può più, salvo particolari autorizzazioni. Però ci arrivi
senza troppa fatica prendendo la seggiovia.
Per la casera della grava, non so.
io ho fatto cosi': abbiamo lasciato l'auto a Pecol nel piazzale della
cabinovia del Crep e abbiamo preso il bus salendo al rif.Palafavera, da
cui abbiamo preso la seggiovia del Col Marin m.1820 in modo da risparmiare
un'ora, quindi siamo andati al Coldai, abbiamo fatto la ferrata Alleghesi
e siamo scesi per la ferrata Tissi (anello veramente consigliabile), poi
siamo rientrati dalla forcella delle Sasse coll'idea di prendere la
cabinovia del Crep riducendo il dislivello in discesa a "soli" 1500 m. ma
siamo arrivati troppo tardi e ce la siamo dovuta fare a piedi fin giu' a
Pecol
il barbi
il barbi
2007-08-29 20:12:32 UTC
Permalink
Post by Andrea Lenzi
Ciao e grazie.
avevate valutato la possibilità di arrivare all'attacco direttamente dalla
cabinovia, via forcella della grava?
te lo chiedo perchè sto guardando che la distanza tra la seggiovia di col
marin e l'attacco è circa la stessa rispetto a quella tra cabinovia e
attacco (il mio curvimetro mi dà 4.2 km la prima e 4.6 la seconda).
il dislivello è di circa 100 metri in meno a favore della prima, ma poi,
in questo caso, ci sono tutti i saliscendi del sentiero tivan.
altro punto a vantaggio della cabinovia è che la discesa è più diretta e
punta sempre al basso, lungo la stupenda val civetta.
mi sto mettendo tutte queste preoccupazioni perchè andrò via con un
gruppetto con cui ho già "toppato" l'organizzazione di un altro giro, per
troppo dislivello...
attenzione, tu hai parlato di weekend, quindi io ho capito che pernottate al
rif.Coldai, mentre tu mi stai parlando di farla in giornata se ho ben
capito... sono m.1100 di dislivello contro m.1450 dalla forcella della Grava
o m.1350 dalla seggiovia Col Marin, vedi un po' tu...
il barbi
Andrea Lenzi
2007-08-30 08:29:56 UTC
Permalink
Ciao Barbi.
il nostro dubbio è se farla in 3 o 2 giorni
pernottamento certo al torrani (sabato sera), e incerto al coldai
(venerdì), in base al punto di partenza.
Grazie ancora.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il barbi
2007-08-30 09:34:15 UTC
Permalink
Post by Andrea Lenzi
Ciao Barbi.
il nostro dubbio è se farla in 3 o 2 giorni
pernottamento certo al torrani (sabato sera), e incerto al coldai
(venerdì), in base al punto di partenza.
mah... se pernottate al Coldai il giorno dopo potete fare tutto in giornata,
quello che conta e' il dislivello in giornata, io lascerei perdere il
Torrani
il barbi
all
2007-08-30 16:41:02 UTC
Permalink
Post by Andrea Lenzi
Ciao Barbi.
il nostro dubbio è se farla in 3 o 2 giorni
pernottamento certo al torrani (sabato sera), e incerto al coldai
(venerdì), in base al punto di partenza.
Grazie ancora.
Ciao
--
Ok adesso ci siamo! In due giorni si fa bene. Come dice il barbi
allora evita di dormire su al Torrani, ti puoi fare tranquillamente
una passeggiata o da Alleghe o da Pecol dormire al Coldai il giorno
dopo ferrata degli Alleghesi con ritorno dalla normale e giù con
l'ovovia dai piani di pezze se sei partito da Alleghe o con la
seggiovia fino a palafavera se sei partito di là. Ciao e buon giro se
trovi tempo bello rimarrai a bocca aperta!
Baco
2007-08-31 07:20:22 UTC
Permalink
On Wed, 29 Aug 2007 18:17:06 +0200, "Andrea Lenzi" <***@yahoo.it> wrote:

Ciao Andrea

L'accesso con auto a casera Pioda non è permesso.

L'accesso a casera della Grava invece è consentito ma, sapendo come vanno queste cose, forse vale la pena fare una telefonata
all'ufficio turistico di zoldo: 0437.787349
Post by Andrea Lenzi
mi sto mettendo tutte queste preoccupazioni perchè andrò via con un
gruppetto con cui ho già "toppato" l'organizzazione di un altro giro, per
troppo dislivello...
Ti stai facendo troppi problemi .... non ti preoccupare .... da qualsiasi parte la prendi, è lunga ;-)
1400 da una parte, 1600 dall'altra, come tempi siamo lì.

Io ho sempre preferito salire da casera della Grava perchè non devi aspettare che aprano gli impianti per partire e perchè fare
il sentiero Tivan al ritorno non è uno scherzo (a meno che non si dorma al Torrani, per cui, a quel punto, il secondo giorno hai
fatto solo discesa).
Post by Andrea Lenzi
Ancora grazie per le info.
Ciao.
Baco

Andrea Lenzi
2007-08-29 16:08:05 UTC
Permalink
Grazie mille.
all
2007-08-29 20:46:57 UTC
Permalink
Post by Andrea Lenzi
Ciao a tutti.
sto organizzando un w.e. alla Alleghesi.
il dubbio è se arrivare all'attacco dal Coldai o dalla Casera della Grava.
l'accesso auto a Casera della Grava è libero (sabato 8, di mattina presto)?
e a malga Pioda (Venerdì 7 nel tardo pomeriggio)?
mi è venuto il dubbio perchè ho trovato informazioni varie, in particolare
per la C.d.Grava.
Grazie in anticipo.
Ciao.
Andrea
Ciao, per affrontare la ferrata degli Alleghesi in giornata di solito
si sale all'alba da Pala Favera direzione Coldai per poi essere
all'attacco di primo mattino.Si scende poi per la via normale e si
riprende il sentiero Tivan. é un percorso molto lungo e impegnativo da
svolgere in un giorno,solitamente si dorme al Coldai o al Torrani.
Comunque se vuoi un consiglio telefona al gestore del rifugio Torrani,
lui è molto esperto e ti darà le indicazioni giuste.Tel 0437789150.
Buon giro!
Loading...