Discussione:
Falesie di III MAX IV adatta ad esercizi per principianti ?
(troppo vecchio per rispondere)
Gipo
2005-09-02 09:54:09 UTC
Permalink
Dopo un paio d'anni di fermo macchina vorrei ricominciare con un po' di
arrampicata assieme a Paola.

L'obbiettivo è quello di insegnare a Paola - che è a livello quasi zero - le
manovre di corda e l'uso dei rinvii su monotiri, e fare poi qualche prova di
assicurazione in parete e doppie su più tiri restando su vie MOOoooolto
facili (III e max IV) e chiodate MOOooooolto vicine.

Tenete presente che partiamo da Legnano (aut. Milano-Laghi) e, nel limite
del possibile, vorrei evitare trasferte esagerate oltre ad escludere la
svizzera per problemi di documenti.

Al momento penso a traversella, all'angelone e ai "cavalieri" di Gravellona
toce (dove però ricordo solo monotiri sul III e IV) ..... altro non mi viene
in mente!

Una possibilità era forse al Vaccarese ma credo ci sia da schiattare di
caldo e ... non trovo la relazione :-(

Avete qualche consiglio/indicazione da darmi ?

Ciao
Gipo

------------------------------------------------------------------------------------------
Per rispondermi in privato, togli l'acciuga e .... mettici un'alice !!! ;-))
------------------------------------------------------------------------------------------
Buck
2005-09-02 10:23:42 UTC
Permalink
Nel lecchese ci sono decine di falesie di ogni difficoltà. Impossibile
elencarle tutte, ti suggeriso l'ottimo libro:
ARRAMPICATE SPORTIVE E MODERNE FRA LECCO E COMO - Versante Sud

Dove trovi tutte le vie perfettamente descritte, accessi,
avvicinamenti, ecc.
Ciao e buone arrampicate.
Ezio®
2005-09-02 11:10:13 UTC
Permalink
Post by Gipo
Tenete presente che partiamo da Legnano (aut. Milano-Laghi) e, nel limite
del possibile, vorrei evitare trasferte esagerate oltre ad escludere la
svizzera per problemi di documenti.
Maccagno appena dopo Luino sul Lago maggiore, se fa caldo fai 20 metri a piedi e
ti fai un bel bagno nel lago!
Perchè no Svizzera? Basta la carta d'identità! Siete ricercati? Viaggiate con i
documenti falsi? Ok non sono caz.. miei :-))
Ciao
Lorenz
2005-09-02 12:00:06 UTC
Permalink
Qualche tempo fa sono stato in un posto molto carino... MOTTARONE, sopra il
lago d'Orta.
Arrampicata su ottimo granito, perlopiu' in aderenza. Vie spittate moolto
corte, sono sicuro che potrebbe andare bene. Ci sono vari tiri davvero molto
facili

ciaociao,
Lorenz

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gipo
2005-09-02 13:51:59 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Qualche tempo fa sono stato in un posto molto carino... MOTTARONE, sopra il
lago d'Orta.
Arrampicata su ottimo granito, perlopiu' in aderenza. Vie spittate moolto
corte, sono sicuro che potrebbe andare bene. Ci sono vari tiri davvero molto
facili
O caspita: credevo fosse solo bulder (convinvione peraltro "confermata" dai
"rifugisti" del cai) !!!
Ma intendi il parco dei sassi ? .... In rete ho trovato solo indicazioni per
il buldering ...

Ciao
Gipo
Gipo
2005-09-02 14:26:14 UTC
Permalink
Post by Gipo
Ma intendi il parco dei sassi ? .... In rete ho trovato solo indicazioni
per il buldering ...
Oppss... mi rspondo quasi da solo.
E' questa l'area che intendevi ?
http://www.ossolaclimbing.it/roccia/mottarone/mottarone.htm

sai darmi indicazioni su come la si raggiunge ?

Ciao
Gipo
Viki
2005-09-02 15:40:02 UTC
Permalink
Post by Gipo
Post by Gipo
Ma intendi il parco dei sassi ? .... In rete ho trovato solo indicazioni
per il buldering ...
Oppss... mi rspondo quasi da solo.
E' questa l'area che intendevi ?
http://www.ossolaclimbing.it/roccia/mottarone/mottarone.htm
sai darmi indicazioni su come la si raggiunge ?
Ciao
Gipo
Riporto dallo stesso sito :
"
Accesso; parcheggiate nel piazzale in cima al Mottarone. Tornate indietro di
una curva lungo la strada e
noterete la bacheca con le indicazioni delle falesie. Seguite la sterrata
che scende in cresta lungo le colline
che degradano verso il lago d'Orta. In 10 minuti vi troverete alla sommità
del settore Balena.
Tutti i settori sono nelle vicinanze e indicati da piccoli cartelli."

bye
Gipo
2005-09-02 16:29:57 UTC
Permalink
Che dire se non: GRAZIE A TUTTI !!!

Ciao
Gipo
formaggio
2005-09-02 12:33:04 UTC
Permalink
se te la cavi bene sull'aderenza c'è il mottarone. Non mi ricordo in che
settore, ma ci sono dei 4 (scala francese) e dei 5 da 15 metri chiodati
veramente cortissimi
il settore è quello di fronte alla Balena (boulder)
dipende poi come te la cavi sull'aderenza, io, abituato al calcare, mi
sono cagato in mano facendo i primi facilissimi tiri... però a fine
giornata ho fatto un bel tiro a vista sul mio grado 'calcareo'
se volete fare una vietta vi consiglio "viaggio nell'aderenza", 4 tiri
corti e max 6a (chiodatura un pelo più lunga dell'altro settore)
ciao ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gipo
2005-09-02 13:41:23 UTC
Permalink
Post by formaggio
se volete fare una vietta vi consiglio "viaggio nell'aderenza", 4 tiri
corti e max 6a (chiodatura un pelo più lunga dell'altro settore)
Ahoi !!! per chi mi hai preso ... 6a chiodato lungo .... non lo faccio
neanche in moulinette il 6a: altro che lezioni e manvore di corda !!! :-((

Ciao
Gipo
formaggio
2005-09-02 14:02:38 UTC
Permalink
ma no no
è chiodato corto! Intendevo dire che è chiodato un pò più lungo della
falesia adiacente!
ti assicuro che la falesia è chiodata cortissima, ogni due passettini in
aderenza hai da mettere un rinvio!
guarda:
http://www.deviantart.com/view/20997423/
è chiodata moooooolto cooooooorta e quello è un 5c, se l'ho fatto io a
vista vai tranquillo ;)
Post by Gipo
Post by formaggio
se volete fare una vietta vi consiglio "viaggio nell'aderenza", 4 tiri
corti e max 6a (chiodatura un pelo più lunga dell'altro settore)
Ahoi !!! per chi mi hai preso ... 6a chiodato lungo .... non lo faccio
neanche in moulinette il 6a: altro che lezioni e manvore di corda !!! :-((
Ciao
Gipo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lorenz
2005-09-02 17:45:07 UTC
Permalink
Post by Gipo
Post by formaggio
se volete fare una vietta vi consiglio "viaggio nell'aderenza", 4 tiri
corti e max 6a (chiodatura un pelo più lunga dell'altro settore)
Ahoi !!! per chi mi hai preso ... 6a chiodato lungo .... non lo faccio
neanche in moulinette il 6a: altro che lezioni e manvore di corda !!! :-((
Se vie del Mottarone sono sovragradate, direi di almeno un grado.
Altrimenti non avrei fatto dei 6c in placca.
Cmq, a parte cio', il posto merita! Se la giornata e' bella il panorama e'
davvero molto molto bello: hai il lago maggiore da una parte (ma dalla
falesia non lo vedi) e il lago d'Orta dall'altra. Piu' il monte rosa molto
vicino.

buon divertimento!
Ciao,
L.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
formaggio
2005-09-02 18:14:31 UTC
Permalink
mi smonti il mio secondo 5c a vista in carriera così? :D
sigh sigh
:P
Post by Lorenz
Post by Gipo
Post by formaggio
se volete fare una vietta vi consiglio "viaggio nell'aderenza", 4 tiri
corti e max 6a (chiodatura un pelo più lunga dell'altro settore)
Ahoi !!! per chi mi hai preso ... 6a chiodato lungo .... non lo faccio
neanche in moulinette il 6a: altro che lezioni e manvore di corda !!! :-((
Se vie del Mottarone sono sovragradate, direi di almeno un grado.
Altrimenti non avrei fatto dei 6c in placca.
Cmq, a parte cio', il posto merita! Se la giornata e' bella il panorama e'
davvero molto molto bello: hai il lago maggiore da una parte (ma dalla
falesia non lo vedi) e il lago d'Orta dall'altra. Piu' il monte rosa molto
vicino.
buon divertimento!
Ciao,
L.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lorenz
2005-09-04 08:36:09 UTC
Permalink
Post by formaggio
mi smonti il mio secondo 5c a vista in carriera così? :D
sigh sigh
:P
eh! Purtroppo si! :-)

Anche a me, una volta, mi hanno clamorosamente smontato il primo 6b :-/

Lorenz

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
formaggio
2005-09-04 16:50:30 UTC
Permalink
posso avvalermi del 6a a vista al Lago Nero (BG) ?
sgradatissimo anche quello, lo ammetto in anticipo heheh
Post by Lorenz
Post by formaggio
mi smonti il mio secondo 5c a vista in carriera così? :D
sigh sigh
:P
eh! Purtroppo si! :-)
Anche a me, una volta, mi hanno clamorosamente smontato il primo 6b :-/
Lorenz
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Donatello
2005-09-03 20:26:52 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Se vie del Mottarone sono sovragradate, direi di almeno un grado.
Altrimenti non avrei fatto dei 6c in placca.
Cmq, a parte cio', il posto merita! Se la giornata e' bella il panorama e'
davvero molto molto bello: hai il lago maggiore da una parte (ma dalla
falesia non lo vedi) e il lago d'Orta dall'altra. Piu' il monte rosa molto
vicino.
... e poi si incontrano delle belle persone ;)

Donat.
Lorenz
2005-09-04 08:34:05 UTC
Permalink
Post by Donatello
... e poi si incontrano delle belle persone ;)
;-)

L.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gipo
2005-09-04 09:06:57 UTC
Permalink
Post by Donatello
... e poi si incontrano delle belle persone ;)
;-)
Non so a quali "belle persone" vi stiate riferendo .... sicuramente non alle
50 persone del corso roccia del CAI Omegna che ieri hanno invaso la parete
!!! ;-))

Quanto ai gradi, confermo: sono dati con molta fantasia visto che io il 5b
da primo e a vista non sapevo neanche cosa fosse prima di averne fatti un
po' ieri !!

Devo dire che la chiodatura vicinissima e ben posizionata contribuisce ad
abbassare il "grado psicologico" in modo determinante.

Ciao
Gipo - Che ieri si è divertito un mondo e sicuramente settimana prossima
torna al mottarone !!!
Testa
2005-09-02 15:11:34 UTC
Permalink
Post by Gipo
Al momento penso a traversella, all'angelone e ai "cavalieri" di Gravellona
toce (dove però ricordo solo monotiri sul III e IV) ..... altro non mi viene
in mente!
Una possibilità era forse al Vaccarese ma credo ci sia da schiattare di
caldo e ... non trovo la relazione :-(
Anche all'Angelone schiatteresti di caldo!
--
Nel boulder nulla è scontato.....
Rimettetevi in
discussione

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...