Discussione:
info salita bivacco Mascabroni
(troppo vecchio per rispondere)
Gianni
2005-08-25 17:55:41 UTC
Permalink
Ciao a tutti! C'è qualcuno che ha info circa la salita al bivacco
Mascabroni, sotto Cima Undici, per la parete De Zolt? Mi risulta che sia
solo un II grado o poco più ma...è meglio portare dietro un pò di materiale
per attrezzare qualche doppia o c'è già qualcosa sul posto? Grazie per le
eventuali risposte.
Gianni

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pyrgos
2005-08-25 19:28:00 UTC
Permalink
La paretina non supera il II grado. Ci sono due anelli per le doppie per la
discesa, uno a circa un terzo della partete un altro nella parte sommitale.
Se c'è ancora, la prima parte è pure attrezzata con un po' di fune metallica
(non so come sia lo stato però). Trovi comunque alcuni chiodi e/o fittoni.
Potrebbe esseci neve tra il ghiaione e l'attacco della paretina. Anni fa ho
avuto qualche problemino ad attraversare un tratto ghiacciato a qualche
centinaio di metri dal bivacco, ormai fuori dalla parete oltre la cresta (ma
non credo sia rimasto nulla del ghiaccietto).
(in caso di pioggia la parete diventa un'enorme cascata che scarica tutto
sul colatorio finale dell'attacco).
Tutte le volte che son andato avevo solo corda cordini e discensore.
Son passati però almeno 8 anni dall'ultima volta che ci son stato. Info
fresche le trovi telefonando al Comici e parlando con il gestore.

Facci sapere come è andata.

Saluti Pyrgos
Post by Gianni
Ciao a tutti! C'è qualcuno che ha info circa la salita al bivacco
Mascabroni, sotto Cima Undici, per la parete De Zolt? Mi risulta che sia
solo un II grado o poco più ma...è meglio portare dietro un pò di materiale
per attrezzare qualche doppia o c'è già qualcosa sul posto? Grazie per le
eventuali risposte.
Gianni
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
fluto
2005-08-26 19:30:34 UTC
Permalink
Post by Gianni
Ciao a tutti! C'è qualcuno che ha info circa la salita al bivacco
CUT

io ci sono stato 2 anni fa ai primi di luglio e ci ho dormito. lo consiglio
anche a te. sono pure salito su cima 11, la ricordo marcina.
per la discesa dalla parete de zolt servì una corda da 30 m.

ciao
fluto
Gianni
2005-08-29 08:15:30 UTC
Permalink
Grazie per le info ad entrambi!! Domenica ci andrò e poi vi farò
sapere...speriamo nel tempo..settembrino!! Dopo quello che è stato in
agosto....!!
Gianni
Post by fluto
Post by Gianni
Ciao a tutti! C'è qualcuno che ha info circa la salita al
bivacco
CUT
io ci sono stato 2 anni fa ai primi di luglio e ci ho dormito. lo consiglio
anche a te. sono pure salito su cima 11, la ricordo marcina.
per la discesa dalla parete de zolt servì una corda da 30 m.
ciao
fluto
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pyrgos
2005-08-29 20:35:49 UTC
Permalink
Post by Gianni
Grazie per le info ad entrambi!! Domenica ci andrò e poi vi farò
sapere...speriamo nel tempo..settembrino!! Dopo quello che è stato in
agosto....!!
Gianni
E allora? com'è andata? Acqua2O? Faccia sapè!!!

Saluti Pyrgos
Gianni
2005-08-30 09:20:33 UTC
Permalink
Post by Pyrgos
E allora? com'è andata? Acqua2O? Faccia sapè!!!
Saluti Pyrgos
Ci vado domenica prossima..il 4 settembre! Venerdì sera arriveremo sul tardi
al Lunelli e sabato facciamo la Roghel e la cengia Gabriella; la cosa che
meno mi attira è il traffico che troveremo al Carducci (solo posti nel
bivacco invernale!!), ma visto che grosse alternative non ne ho...spero di
trovare poi un pò di tranquillità verso il bivacco Mascabroni. Il ritorno
dovremmo farlo lunedì dalla strada degli alpini. ...e poi farò sapere come è
andata!! In tanti anni che vado per dolomiti non ho mai frequentato quelle
zone, proprio per l'affollamento inevitabile, ma sono montagne talmente
belle e ricche di storia che...non ne posso fare a meno!! Ciao.
Gianni


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gianni
2005-09-06 12:03:20 UTC
Permalink
Post by Pyrgos
E allora? com'è andata? Acqua2O? Faccia sapè!!!
Saluti Pyrgos
E' andata alla grande!!!
Sabato: Dal Lunelli al Berti per Roghel e cengia Gabriella (5 minutini di
pioggia prima del rifugio...e basta!!);
Domenica: salita della parete De Zolt, cresta per arrivare al Mascabroni,
ridiscesa all'attacco della parete e salita al Popera (3 minuti di grandine
appena fuori dalle roccette e appena arrivati al rifugio...si è scatenato il
finimondo!!);
Lunedì: rientro al Lunelli dalla Strada degli Alpini ( 7 ore di sole!)
Che dire...una culata pazzesca in un ambiente che non conoscevo e che
ritenevo iper affollato e caotico; in definitiva è stato meno trafficato di
quanto mi aspettassi e soprattutto domenica, a parte un gruppetto di
tedeschi che scendevano dal Popera mentre facevamo l'ultima doppia della De
Zolt.....non abbiamo incontrato anima viva! A proposito: la parete è molto
divertente ed esposta e sicuramente per la discesa il consiglio di portare
uno spezzone di 30 mt ci è servito molto!! Trovo poco furbo aver messo
all'inizio un cavo sottile di acciaio per saltare fuori da quel II sup. che
probabilmente scoraggerebbe chi è senza attrezzatura, visto che più in alto,
anche se le difficoltà non superano mai il II grado, ti ritrovi comunque in
una parete molto esposta e ..pulita il giusto!! Quindi..personalmente sono
stato molto contento di averla fatta utilizzando lo spezzone di corda, visto
anche che ci sono anelle e catene per le soste ogni 10/15 metri, quindi
anche più del necessario..forse!!
Detto questo...è stato un we lungo di quelli da ricordare.....e sabato
prossimo se il tempo ci aiuta...Torrani al Civetta!!! Sperem!!! Ciao.
Gianni

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
graupel
2005-09-06 13:00:30 UTC
Permalink
Post by Gianni
E' andata alla grande!!!
Domenica: salita della parete De Zolt, cresta per arrivare al Mascabroni,
ridiscesa all'attacco della parete e salita al Popera
dal mascabroni con altri 150 metri di salita, di meno o al massimo di pari
impegno di quelle già superate, salkivi ai 3092 della cima 11 e non
dimenticavi più una tale fantstica esperienza. il popera non è nemmeno un
centesimo del piacere che ti da la cima 11. hai mancato un'occasione a
portata di mano. bye
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gianni
2005-09-06 15:08:12 UTC
Permalink
Post by graupel
Post by Gianni
E' andata alla grande!!!
Domenica: salita della parete De Zolt, cresta per arrivare al Mascabroni,
ridiscesa all'attacco della parete e salita al Popera
dal mascabroni con altri 150 metri di salita, di meno o al massimo di pari
impegno di quelle già superate, salkivi ai 3092 della cima 11 e non
dimenticavi più una tale fantstica esperienza. il popera non è nemmeno un
centesimo del piacere che ti da la cima 11. hai mancato un'occasione a
portata di mano. bye
Sapevo che mi sarei mangiato le mani, ma...eravamo in 4 e uno di noi aveva
la necessità di rientrare quanto prima a Belluno e visto che l'obiettivo di
partenza era fotografare e filmare la parete, la cresta e il bivacco per
ragioni che dovrebbero sfociare in un dvd sulla storia dei Mascabroni,
sinceramente in quel momento non facevo dei salti di gioia al pensiero di
proseguire in due per dover poi scendere senza corda da quella parete, oltre
che non sapevo cosa avrei trovato lungo la salita alla Cima 11; e anche
chiedere di lasciarmi la corda e scendere loro in libera, non mi sembrava
troppo carino!
Unica consolazione è che mentre eravamo in cima al Popera, la Cima 11 era
già avvolta da nuvole molto nere e molto minacciose, tanto che al secondo
tuono "incazzato", siamo filati giù come missili...e ce la siamo cavata con
un pò di grandine (ma poca!) sulle ultime roccette prima del ghiaione. Siamo
poi stati inseguiti dalle nubi fin sotto al rifugio, dove ha cominciato a
scaricare di brutto! Vabbè....ho capito...magra consolazione ma...va bene
così! Magari se hai una qualche foto dalla cima, mandamela...così mi
ingastrisco un altro pò!!!! Ciao!
Gianni

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...