Post by AntonioGrazie dei consiglio, per farlo aspettero di avere un minimo di
esperienza di sicuro diciamo di arrivare perlomeno a un 6c/7....anche
se le mie ambizioni erano solo di esercitarmi sui dei 3 e al max 4
altrimenti non sarei riuscito neanche a moschettonare :D
Ma a titolo solamente di curiosità qualcuno mi saprebbe spiegare come
farlo? ho trovato 1000 discussioni in giro ma nessuno parlava mai
dello stesso metodo ....ho visto solo rindondante la tecnica con il
gri gri modificato ma non ho capito bene come era modificato e di cosa
si trattasse .
Da quello che ho capito la corda và in spalla in zaino e il primo capo
và ancorato a valle ....poi si sale facendo scorrere la corda nel gri
gri che ovviamente nel caso di cauta bloccherebbe tutto....lati
negativi che leggevo in altri post ...il peso della corda e il
fastidio dello scivolio sulla spalla
....cè chi lo faceva anche con il barcaiolo ...ma diceva che era +
faticoso
voi che ne dite?
secondo me non è affatto questione di grado. potresti tranquillamente
scalare a vista sul 7a in falesia ma non essere tecnicamente preparato
per salire in autosicura da primo.
come hai tu stesso intuito il metodo più diffuso è quello del gri-gri
modificato. come suggerisce il "modificato" si tratta di usare un
attrezzo realizzato per altra funzione come assicurazione nella scalata
in autosicura. questo metodo non garantisce le stesse sicurezze di un
compagno di cordata o di falesia (sempre che sappia far sicura ;)) e
soprattutto se non sei consapevole di alcune criticità del metodo
puoi esporti a rischi che ignoreresti.
per scalare in solitaria per me occorre prima tutto grande conoscenza ed
esperienza nelle manovre di corda, da quelle più semplici a alle più
complicate. e occorre saperle fare nel modo più preciso e accurato
mentre si è da soli sulla via.
come ti ho detto in precedenza se il tuo bisogno è quello di poterti
allenare in falesia su monotiri da solo trovati una falesia o un settore
che abbia le soste raggiungibili dall'alto magari calandoti in doppia,
posizioni la corda in sosta e poi scali in top-rope usando un attrezzo
autobloccante appropriato per assicurarti
--
claus_
http://clausblog.wordpress.com
http://www.flickr.com/photos/bluecat_mx/