Post by wolfsaccoletto ferrino nightec 420 temperatura -10 peso 1.9 kg costa 72 euro
non va bene ?
E chi lo sa? tu l'hai provato?? :-)
Guarda, e' assai probabile che sul mercato si trovino dei sacchi di oneste
prestazioni a prezzi accessibili, io non pretendo di sapere tutto
sull'argomento.
Una cosa pero' l'ho imparata a mie spese, passando le notti al freddo dentro
sacchi troppo leggeri: il confort si paga in termini di peso, a meno di non
spendere cifre molto alte per un sacco "da spedizione" confezionato con
materiali pregiati e quindi costosi.
Tieni presente che il confort significa sia lo stare al caldo che l'avere un
minimo di spazio all'interno del sacco per potersi muovere.
Questi due parametri sono in conflitto sia tra di loro che con la necessita'
di avere un sacco leggero.
Un sacco con caratteristiche termiche non eccellenti dovra' "vestire" il
piu' aderente possibile per evitare di farti stare al freddo, e nello stesso
tempo per ridurre il proprio peso. Questo pero' ne limitera' il confort: e'
risaputo che i sacchi piu' comodi in assoluto sono quelli rettangolari da
campeggio, che ti consentono un minimo di movimento delle gambe.
Tieni inoltre presente che le temperature limite sono spesso assai
indicative, variano da una persona all'altra (e da come sei vestito) e sono
riferite al sacco indossato col cappuccio ben chiuso e aderente.
Insomma, non basta leggere il cartellino per capire se il sacco che abbiamo
davanti fa per noi oppure no.
Se devi andare a fare percorsi molto impegnativi, in cui un chilo in piu' o
in meno puo' *davvero* fare la differenza, allora e' giusto sacrificare un
po' di confort in favore di peso e dimensioni contenuti. Diverso e' invece
il discorso di chi va semplicemente a fare trekking, specie se di piu'
giorni, e si puo' permettere un po' di peso in piu' a favore di un confort
maggiore.
Esiste poi anche la categoria di chi, pur dedicandosi a trekking poco
impegnativi, prepara comunque lo zaino col bilancino: personalmente mi
domando se sia davvero il caso o se non sia meglio dedicarsi ad altra
attivita', magari piu' confacente alle proprie caratteristiche fisiche. Non
sto dicendo di non badare al peso, ma un chilo in piu' o in meno non
dovrebbe fare poi tutta quella differenza se non siamo diretti verso qualche
parete nord...IMHO!
Quindi, per rispondere ala tua domanda, non lo so se va bene o no: provalo e
poi mi dici...
Valter
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/