Discussione:
Pizzo Martello
(troppo vecchio per rispondere)
Alessio Sangalli
2006-07-30 17:55:26 UTC
Permalink
Ciao, sapete darmi informazioni su come arrivare al pizzo Martello sotto
Valchiavenna?

ciao e grazie!
Alessio Sangalli
claus
2006-07-30 18:46:27 UTC
Permalink
Post by Alessio Sangalli
Ciao, sapete darmi informazioni su come arrivare al pizzo Martello sotto
Valchiavenna?
ciao e grazie!
Alessio Sangalli
parli del Pizzo Martello nei Muncech?
se intendi lui, la via normale (F), di nullo interesse alpinistico,
sale dalla bocchetta di cama per il pendio S sino in vetta

ciao
--
claus_
http://clausblog.wordpress.com
http://www.flickr.com/photos/bluecat_mx/
Alessio Sangalli
2006-07-30 20:49:09 UTC
Permalink
Post by claus
parli del Pizzo Martello nei Muncech?
probabilmente, e' a nord del lago di Lecco.
Post by claus
se intendi lui, la via normale (F), di nullo interesse alpinistico,
sale dalla bocchetta di cama per il pendio S sino in vetta
si, interesse alpinistico a parte, mi interessa per la "vista" che
dovrebbe attraversare tutto il lago...

mi spiegheresti, da dove si prende il sentiero? Che mappe riportano i
sentieri ed i gradi di difficolta'?

Ti ringrazio molto!
Ciao
Alessio Sangalli
claus
2006-07-31 08:15:10 UTC
Permalink
Post by Alessio Sangalli
Post by claus
parli del Pizzo Martello nei Muncech?
probabilmente, e' a nord del lago di Lecco.
ok, parliamo della stessa montagna (ho visto dopo il tuo commento sul
mio sito). si trova nella cosiddetta catena dei Muncech, Mesolcina
Meridionale, alto Lario occidentale
Post by Alessio Sangalli
si, interesse alpinistico a parte, mi interessa per la "vista" che
dovrebbe attraversare tutto il lago...
mi spiegheresti, da dove si prende il sentiero? Che mappe riportano i
sentieri ed i gradi di difficolta'?
Per arrivare in zona raggiungi Gravedona, sul lago di como, e sali
seguendo le indicazioni dosso del liro / livo

Le possibilità di accesso al pizzo martello sono 2:

- dalla val darengo. in auto sali a livo e da qui con una strada
stretta nel bosco, seguendo le indicazioni per il crotto dangri
raggiungi il ponte di dangri. con 3.30h di sentiero raggiungi la
capanna como e il lago darengo. da qui ti alzi sul circo superiore del
darengo seguendo la traccia segnata verso il passo dell'orso (1.15h).
da qui, superato un facile saltino, compi un traverso, senza perdere
quota, dapprima a N poi a O seguendo la testata della valle del dosso.
ti dirigi nel canalone a SE della bocchetta di cama e da qui inizi ad
alzarti sul fianco S del pizzo martello su terreno detritico-roccioso.
(6.00 in totale). eventualmente potresti pernottare in capanna como
(cai como,non gestita) ma si fa in giornata senza problemi

- dalla valle del dosso. in auto fino al paese di dosso del liro e poi
prosegui fino al termine della strada. Risali tutta la valle fino
a portarti ai piedi della bocchetta di cama e poi come sopra

cartografia:

kompass 91 - giusto per farti un'idea, ma inutile
CNS 1:50000 foglio 277 Roveredo *
CNS 1:25000 foglio 1314 Passo San Jorio
CNS 1:25000 foglio 1294 Grono

se consulti la cns277 bada che il toponimo pizzo martello è attribuito
a quello che in realtà è il pizzo caurga. Il p. martello è la prima
cima a ENE della bocchetta

se ti servono altre info chiedi pure.

quando hai intenzione di andarci? se sono in zona mi aggregherei
volentieri.

ciao
--
claus_
http://clausblog.wordpress.com
http://www.flickr.com/photos/bluecat_mx/
Alessio Sangalli
2006-07-31 08:55:37 UTC
Permalink
Post by claus
- dalla val darengo. in auto sali a livo e da qui con una strada
- dalla valle del dosso. in auto fino al paese di dosso del liro e poi
Approfitto della tua conoscenza del luogo per chiederti: quale si fa
meglio in questi giorni di calore eccessivo? :D
Post by claus
CNS 1:50000 foglio 277 Roveredo *
CNS 1:25000 foglio 1314 Passo San Jorio
CNS 1:25000 foglio 1294 Grono
Le mappe CNS dove le trovo?
Post by claus
quando hai intenzione di andarci? se sono in zona mi aggregherei
volentieri.
Che ne dici di domani? Vorrei andare su molto presto pero', io soffro
molto il caldo!

Sai perche' mi attira molto quella zona? Si dovrebbe vedere tutto il
lago fino all'altra estremita', e con un binocolo scorgere il Monte
Cornizzolo su cui ero sabato e dal quale vedevo appunto questa catena
montuosa... guardando le carte dovrebbe essere nei pressi del pizzo
martello, quindi ho scelto questa destinazione :)

Che ne dici?
ciao!
Alessio Sangalli
claus
2006-07-31 09:17:48 UTC
Permalink
Post by Alessio Sangalli
Approfitto della tua conoscenza del luogo per chiederti: quale si fa
meglio in questi giorni di calore eccessivo? :D
l'importante è partire presto...soprattuto la mulattiera che sale
da dangri fino a baggio se la fai col sole ti stronca, poi il resto è
piacevole con molte parti in ombra
Post by Alessio Sangalli
Le mappe CNS dove le trovo?
se non hai possibilità di prenderle in svizzera le ho viste da
sportspecialist
Post by Alessio Sangalli
Che ne dici di domani? Vorrei andare su molto presto pero', io soffro
molto il caldo!
per me si può fare, aspettiamo le 13 che esca il nuovo bollettino arpa
per vedere le previsioni meteo.
Post by Alessio Sangalli
Sai perche' mi attira molto quella zona? Si dovrebbe vedere tutto il
lago fino all'altra estremita', e con un binocolo scorgere il Monte
Cornizzolo su cui ero sabato e dal quale vedevo appunto questa catena
montuosa... guardando le carte dovrebbe essere nei pressi del pizzo
martello, quindi ho scelto questa destinazione :)
si probabilemte dal cornizzolo si vede la testata della valle del
dosso dal pizzo paglia fino al campanile.

mi stupisco della scelta perchè in anni di frequentazione di quelle
valli e cime, spesso da solo, ho incontrato così poche persone che me
le ricordo tutte. mi è capitato in 4 giorni di incontrare solo due
persone. sulle cime non ho mai trovato nessuno.

ciao.
--
claus_
http://clausblog.wordpress.com
http://www.flickr.com/photos/bluecat_mx/
Alessio Sangalli
2006-07-31 09:27:51 UTC
Permalink
Post by claus
l'importante è partire presto...soprattuto la mulattiera che sale
Io posso essere li' nei dintorni di Gravedona alle 0500 se ritieni vada
bene :)
Post by claus
Post by Alessio Sangalli
Le mappe CNS dove le trovo?
se non hai possibilità di prenderle in svizzera le ho viste da
sportspecialist
ne avresti qualcuna da farmi vedere, se ci incontriamo domani? Sul web
non c'e' nulla di consultabile "al volo" con i sentieri e la posizione
dei rifugi?
Post by claus
per me si può fare, aspettiamo le 13 che esca il nuovo bollettino arpa
per vedere le previsioni meteo.
Va bene, a dopo.
Post by claus
mi stupisco della scelta perchè in anni di frequentazione di quelle
valli e cime, spesso da solo, ho incontrato così poche persone che me
le ricordo tutte. mi è capitato in 4 giorni di incontrare solo due
persone. sulle cime non ho mai trovato nessuno.
Bene, odio i posti affollati :)
Ciao
Alessio
claus
2006-07-31 09:35:34 UTC
Permalink
Post by Alessio Sangalli
Io posso essere li' nei dintorni di Gravedona alle 0500 se ritieni vada
bene :)
si, io di solito esco di casa verso le 4.15
Post by Alessio Sangalli
ne avresti qualcuna da farmi vedere, se ci incontriamo domani? Sul web
non c'e' nulla di consultabile "al volo" con i sentieri e la posizione
dei rifugi?
se puoi ricevere 6Mb di allegato provvedo...
comunque se saliamo su assieme non ti servirà a molto la carta ;)
Post by Alessio Sangalli
Va bene, a dopo.
ci sentiamo via mail? il mio indirizzo è valido

ciao
--
claus_
http://clausblog.wordpress.com
http://www.flickr.com/photos/bluecat_mx/
Loading...