Discussione:
Rifugio Latemar
(troppo vecchio per rispondere)
Zanna
2005-03-14 22:04:24 UTC
Permalink
Con 3 amici abbiamo intenzione per Pasqua di passare una notte nel
bivacco Latemar A. Sieff.
Abbiamo già pernottato lì quest'estate e l'idea in invernale ci esalta
molto.

Qualcuno ha già fatto esperienze simili?
Qualcuno conosce la condizione della neve? Saranno necessarie le
ciaspole?

grazie
vonturm
2005-03-14 23:26:31 UTC
Permalink
Post by Zanna
Con 3 amici abbiamo intenzione per Pasqua di passare una notte nel
bivacco Latemar A. Sieff.
Abbiamo già pernottato lì quest'estate e l'idea in invernale ci esalta
molto.
Qualcuno ha già fatto esperienze simili?
Qualcuno conosce la condizione della neve? Saranno necessarie le
ciaspole?
grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
vonturm
2005-03-14 23:41:07 UTC
Permalink
ho premuto un tasto di troppo! scusa ...
non ci sono mai stato al bivacco latemar, ho dormito una volta al rigatti
e tra l'altro era autunno. non conosco l'accesso da Forni che visto sulla
cartina mi sembra perlomeno il piu semplice, dal momento che gli altri
accessi sono sicuramente più impegnativi e con neve nelle zone d'ombra
anche d'estate.
l'unica cosa certa che ti posso dire, dal momento che l'altro giorno ero a
sciare a obereggen è che di neve se ne vede ancora molta, dal momento che
ha fatto molto freddo fino alla settimana scorsa!
Se l'accesso da forni non è rischioso credo che la tua gita è fattibile.
anche a me piace andare per bivacchi e in invernale c'è un fascino
particolare....
mi dispiace non essere di aiuto ma mi sono permesso di intervenire lo
stesso perchè amo il latemar e ogni volta che passo da carezza rimango
estasiato dalla sua bellezza selvaggia!!

con un pò di invidia
vonturm
Post by Zanna
Con 3 amici abbiamo intenzione per Pasqua di passare una notte nel
bivacco Latemar A. Sieff.
Abbiamo già pernottato lì quest'estate e l'idea in invernale ci esalta
molto.
Qualcuno ha già fatto esperienze simili?
Qualcuno conosce la condizione della neve? Saranno necessarie le
ciaspole?
grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Wolftn
2005-03-15 08:20:37 UTC
Permalink
L'escursione si può fare ed è sicuramente bella,portatevi dietro però
le ciaspole e le ghette.
La cosa più bella è andare ai rifugi o bivacchi fuori stagione,quando
non ci sono tutti i turisti dell'estate.Si può godere veramente la
natura!! :-)
Ciao
Wolftn
Zanna
2005-03-15 18:31:25 UTC
Permalink
On 15 Mar 2005 00:20:37 -0800, ***@hotmail.com (Wolftn) wrote:

E per quanto riguarda il freddo?
C'è una stufa, ma la legna pesa...

Qualcuno è mai salito da Forno?
Sono circa 1000 m di dislivello, quanto tempo ci vorrà con la neve??
Post by Wolftn
L'escursione si può fare ed è sicuramente bella,portatevi dietro però
le ciaspole e le ghette.
La cosa più bella è andare ai rifugi o bivacchi fuori stagione,quando
non ci sono tutti i turisti dell'estate.Si può godere veramente la
natura!! :-)
Ciao
Wolftn
Flavio
2005-03-16 19:19:10 UTC
Permalink
Post by Zanna
E per quanto riguarda il freddo?
C'è una stufa, ma la legna pesa...
Quando sono andato io ho trovato una catasta con scritto legna per il
bivacco,abbiamo preso la quantita'che potevamo portare e l'abbiamo
portata su perche'sapendo di usare quella che c'e'mi sembra giusto poter
rimpiazzare il piu'possibile in modo che se a qualcuno(che arriva da una
parte diversa di Forno) serve il bivacco come emergenza abbia la
possibilita'di scaldarsi anche lui.
Post by Zanna
Qualcuno è mai salito da Forno?
Sono circa 1000 m di dislivello, quanto tempo ci vorrà con la neve??
Sembra ovvio,dipende da che neve trovate e sopratutto a che ora
partite,secondo me pèrima partite meglio e'primo perche'di solito al
mattino presto la neve ha una certa consistenza,secondo perche'avete
qualche ora in piu'per salire se siete lenti,in ogni caso attenzione
perche'secondo me non e'una gita banale se le condizioni non sono ideali.

ciao,Flavio
Flavio
2005-03-16 19:19:08 UTC
Permalink
Se non mi ricordo male poco prima d'arrivare al bivacco c'e'un
pezzettino dove con la neve c'e'da prestare attenzione,o sono io che mi
sbaglio?

ciao,Flavio
Post by Wolftn
L'escursione si può fare ed è sicuramente bella,portatevi dietro però
le ciaspole e le ghette.
La cosa più bella è andare ai rifugi o bivacchi fuori stagione,quando
non ci sono tutti i turisti dell'estate.Si può godere veramente la
natura!! :-)
Ciao
Wolftn
Zanna
2005-03-19 01:33:55 UTC
Permalink
Post by Flavio
Se non mi ricordo male poco prima d'arrivare al bivacco c'e'un
pezzettino dove con la neve c'e'da prestare attenzione,o sono io che mi
sbaglio?
Quanta attenzione, ci sono delle roccette?
Ramponi, piccozza e testa basta?
Flavio
2005-03-22 20:16:37 UTC
Permalink
Zanna wrote:>
Post by Zanna
Quanta attenzione, ci sono delle roccette?
Ramponi, piccozza e testa basta?
Il sentiero risale un costone con diagonali,penso che il problema sara'a
seconda di quanta neve c'e',poi poco prima del bivacco c'e'una vlletta
dove puo'esserci un accumulo.
Purtroppo non posso dirti di piu'perche'abito a 200km dal Latemar.

ciao,Flavio

Loading...