Gerardo
2004-07-12 17:38:03 UTC
Ciao,
mi chiamo Gerardo Langone, ho postato un msg a questo newsgroup 4
anni fa, ed ho trovato oltre agli aiuti per un trekking in Carnia
anche la mia attuale compagna (Lei è austriaca, ci siamo conosciuti
per caso sui sentieri del Volaia).
Gli aiuti che ho avuto sono state molto utili, in tutti i sensi, e per
ora non mi pento ...
Adesso insieme ad altri amici vorremmo ritornare in quella zona per
fare l'itinerario 403 (in Austria per la maggior parte) della
Traversata Carnica, dal passo di Monte Croce Carnico fino a Sillian.
Ci hanno detto che è meglio farlo in questo verso, così avremo la
visione del GrossKlokner, se hai esperienza cosa ne pensi?
Poi faremo la prima tappa dal versante italiano: Monte Croce Carnico
fino al Wolaierseehutte,
La seconda fino al Hochweisssteinhaus. In Austria fino al passo
Giramondo poi si continua in Italia e si scavalla in Austria al Giogo
e poi si arriva al rifugio Hochweisssteinhaus
La terza tappa fino al Porzehutte tutta sul versante austriaco
La quarta tappa dal Porzehutte al Obstanserseehutte anche qui tutto in
Austria
e la quinta tappa dal Obstanserseehutte al Sillianer Hutte e poi il
giorno dopo andiamo a riprendere la macchina al passo.
conosci qualche sito o libro che abbia descrizione di queste tappe? io
ho solo trovato le cartine Tabacco 1,9,10,17, che sono quelle che
useremo.ma nessun sito o altro che sia molto utile, ho letto di un
libro di E.TOMASI TRAVERSATA CARNICA e KARNISCHER HOHENWEG
dell'Editrice SVEVO di Trieste, peccato che non riesco a trovarla, e
noi vorremmo partire il 26 luglio
Grazie mille, per aver letto la mail fino a qui, anche da parte di
Eveline, se poi riesci a darmi qualche dritta, ancora meglio
Gerardo
mi chiamo Gerardo Langone, ho postato un msg a questo newsgroup 4
anni fa, ed ho trovato oltre agli aiuti per un trekking in Carnia
anche la mia attuale compagna (Lei è austriaca, ci siamo conosciuti
per caso sui sentieri del Volaia).
Gli aiuti che ho avuto sono state molto utili, in tutti i sensi, e per
ora non mi pento ...
Adesso insieme ad altri amici vorremmo ritornare in quella zona per
fare l'itinerario 403 (in Austria per la maggior parte) della
Traversata Carnica, dal passo di Monte Croce Carnico fino a Sillian.
Ci hanno detto che è meglio farlo in questo verso, così avremo la
visione del GrossKlokner, se hai esperienza cosa ne pensi?
Poi faremo la prima tappa dal versante italiano: Monte Croce Carnico
fino al Wolaierseehutte,
La seconda fino al Hochweisssteinhaus. In Austria fino al passo
Giramondo poi si continua in Italia e si scavalla in Austria al Giogo
e poi si arriva al rifugio Hochweisssteinhaus
La terza tappa fino al Porzehutte tutta sul versante austriaco
La quarta tappa dal Porzehutte al Obstanserseehutte anche qui tutto in
Austria
e la quinta tappa dal Obstanserseehutte al Sillianer Hutte e poi il
giorno dopo andiamo a riprendere la macchina al passo.
conosci qualche sito o libro che abbia descrizione di queste tappe? io
ho solo trovato le cartine Tabacco 1,9,10,17, che sono quelle che
useremo.ma nessun sito o altro che sia molto utile, ho letto di un
libro di E.TOMASI TRAVERSATA CARNICA e KARNISCHER HOHENWEG
dell'Editrice SVEVO di Trieste, peccato che non riesco a trovarla, e
noi vorremmo partire il 26 luglio
Grazie mille, per aver letto la mail fino a qui, anche da parte di
Eveline, se poi riesci a darmi qualche dritta, ancora meglio
Gerardo