Discussione:
Val Varaita - Mongioia da S.Anna di Bellino e Rocca Senghi
(troppo vecchio per rispondere)
_.]><]]]°> _^Yulìo'.10.^XM
13 anni fa
Permalink
Ciao a tutti,
è possibile concatenare la rocca senghi con il Mongioia
agganciando il sentiero per salire alla montagna
dopo che si scende dalla ferrata senza tornare
alla macchina ?

grazie
ciao
G.
AlessioZucca
13 anni fa
Permalink
Post by _.]><]]]°> _^Yulìo'.10.^XM
Ciao a tutti,
è possibile concatenare la rocca senghi con il Mongioia
agganciando il sentiero per salire alla montagna
dopo che si scende dalla ferrata senza tornare
alla macchina ?
Ni.....

Lo abbiamo fatto una volta anni fa, quando scendi dal Mongia Salza Boerio
che sia, arrivato a meta dell'Altopiano del Ruy dove ci sono le grence sulla
SX del sentiero, vedrai il concatenarsi che porta al termine alla vetta
della Senghi, tagli i prati verso il vallone attraversi il torrente del
Varaita, in questa stagione non sarà una cosa cosi facile trovare il punto
giusto... e sali su, noi avevamo sfruttato qualche traccia di camosci,
prendi quota pian piano salendo su ma resti piu basso di 20 30mt di
altimetria rispetto alal cresta (Che è inutile per arrivare piu avanti)
prosegui cosi fin che non vedi sbucare una spece di anticima della Senghi,
sulla dx vedrai che sotto ti restano quelle cascatelle che poi terminano
laggiu in fondo dal pontino di legno, continui cosi tenendo la quota, passi
roccette facili trovando il punto giusto per passarle, ma ti ammazzi di
pietraia scivolosa, ogni 3 passi fatti ne va a segno uno :( continui cosi
scendendo su un colletto (Non è ancora il colletto Senghi ehhh) risali e
stavolta puoi stare in cresta, che cresta non è perchè è un concatenarsi di
altopiani erbosi e pendii detritici, cmq puoi restare su diciamo :)
proseguendo ancora trovi delel guglie, NON cercare di passarle sotto se no
ti trovo a fare un pezzo di III° poco simpatico, resta sopra scavalla fra
massi e roccette, prosegui cosi arrivi in vista della punta della Senghi,
qui dovrai perdere un po di quota per raggiungere il Colletto Senghi e
da li la cima col sentiero che gli gira attorno per poi salire su con 2
gomiti sulal DX, MA non si scende dalla ferrata!!!!!!!!!! quelal ferrata si
fa solo a salire, come quasi tutte le ferrate :) per scendere puoi usare il
sentiero fatto per arrivare in vetta. oppure tagliarne una parte, solo se
sei atrezzato almeno con una buona frontale, da poco sotto la vetta tornando
quindi appena indietro trovi l'accesso al tunnel scavato nella roccia che
scende giu a circa 50° atrezzato con scalini come la ferrata e cavo di
sicurezza, poi con unc ambio di pendenza e infine un gomito sbuca in modo
andrenalico nei pressi della casermetta, da qui cmq sia ti tocca il sentiero
che scende a valle, una decina di gomiti fra i prati che ti porta dai resti
del caposaldo 213 del fu vallo littorio fino giu quasi a valle.
Cmq te lo sconsiglio perchè è davvoro massacrante ed essendo fuori via non
troverai anima viva, lo fai cosi per provare a farlo se conosci quelel zone
e vuoi fare qualcosa di nuovo, altrimenti è una pazzia, dai prati del Ruy
alal cima ti ci vorranno 2 ore se rovi i passaggi al primo colpo....con lo
stesso tempo scendi dal sentiero normale comodamente e poi risali alla
Senghi dal basso, purtroppo perdi un sacco di quota questo è vero, ma la
Senghi è uno sbarramento naturale...
P.S. Che non ti venga davvero in mente di fare la ferrata a scendere, spesso
ci sono orde di CAImani che fanno gite organizzate se li incroci a scendere
che fai? Ma anche se incrociassi me che sto salendo regolarmente 2 insulti
non li leva nessuno....:)
_.]><]]]°> _^Yulìo'.10.^XM
13 anni fa
Permalink
Post by AlessioZucca
P.S. Che non ti venga davvero in mente di fare la ferrata a scendere,
spesso ci sono orde di CAImani che fanno gite organizzate se li incroci a
scendere che fai? Ma anche se incrociassi me che sto salendo regolarmente
2 insulti non li leva nessuno....:)
No, io pensavo di fare la ferrata e poi preseguire per il mongioia
dopo essere sceso dalla rocca, con questo intendevo per "discesa della
ferrata" ovvero la via di ritorno ... senza perdere troppo dislivello.

Ma stando a quanto mi dici vedrò di fare il Mongioia
e poi al ritorno se ho ancora voglia faccio la ferrata,
magari dopo aver dormito la notte al bivacco.

Chissà se è mediamente pieno il bivacco
e chissà se ci sono le coperte o se bisogna portarsi il sacco ?



Grazie
G.
EmilioOo
13 anni fa
Permalink
Post by _.]><]]]°> _^Yulìo'.10.^XM
Chissà se è mediamente pieno il bivacco
e chissà se ci sono le coperte o se bisogna portarsi il sacco ?
Io a suo tempo il bivacco lo avevo trovato strapieno, le coperte c'erano
e le avevamo usate per "dormire" all'esterno, poiche' all'interno c'era
un microclima allucinante!
Ma era un 11 agosto di N anni fa, immagino ci fossero molti franzosi
saliti per vedere le stelle!

Ciao
Emilio
AlessioZucca
13 anni fa
Permalink
...
Beh allora dalal cima puoi far eil percorso che ti ho spiegato e che mi ero
appuntato all'epoca al rovescio, ma ti massacri le ginocchia per nulla :)
anzi rischi ditrovarti il Varaita inguadabile....
Scendi dal tunnel il sentierino e poi risali sulla "normale", per il rifugio
Boerio auguri....
Domeni scorsa, 19 persone....e du ecani, gente che ha dormito in piedi sul
tavolo, dormito? NESSUNO ha chiuso occhio, fuori -4° con punte di -6° un
vento che sembrava dovesse staccare il rifugio dalle rocce a cui è ancorato
le tavole interne che ballavano dal vento.....chi era salito su per poi fare
il Salza la mattina è tornato a valle in stato comotaso...invece domenica
notte mi si dice che fossero SOLO in 5......se vai ins ettimana non hai
problemi, sabato su domenica uguri...
_.]><]]]°> _^Yulìo'.10.^XM
13 anni fa
Permalink
Post by AlessioZucca
Domeni scorsa, 19 persone....e du ecani, gente che ha dormito in piedi sul
tavolo, dormito? NESSUNO ha chiuso occhio, fuori -4° con punte di -6° un
vento che sembrava dovesse staccare il rifugio dalle rocce a cui è
ancorato le tavole interne che ballavano dal vento.....chi era salito su
per poi fare il Salza la mattina è tornato a valle in stato
comotaso...invece domenica notte mi si dice che fossero SOLO in 5......se
vai ins ettimana non hai problemi, sabato su domenica uguri...
Alla fine ho portato a casa entrambi gli obiettivi,
Mongioa + ferrata in giornata senza fare giri strani.
Al mattino la cima e verso sera la ferrata.
Il guado del torrente sarebbe anche stato fattibile
ma la pietraia non è davvero invitante.
Cosi , sceso alla macchina, mi sono alleggerito,
ho preso il materiale da ferrata e sono risalito
con le scarpe basse.

ciao
G.
AlessioZucca
13 anni fa
Permalink
...
Pari pari :)
E non dimenticare la frontale per il tunnel!
Hai fatto qualche foto? fa sempre piacere....
_.]><]]]°> _^Yulìo'.10.^XM
13 anni fa
Permalink
Post by AlessioZucca
Pari pari :)
... ma c'eri anche tu ?
Post by AlessioZucca
E non dimenticare la frontale per il tunnel!
Hai fatto qualche foto? fa sempre piacere....
Si, ho fatto anche il tunnel, la frontale l'ho tenuta in mano per
vedere dove mettevo i piedi, ma è roba da pochi minuti
per cui potrebbe bastare una pila qualunque o addirittura
quella nel cellulare ...

http://www.gulliver.it/glog/giuliof/

G.
AlessioZucca
13 anni fa
Permalink
Post by _.]><]]]°> _^Yulìo'.10.^XM
Post by AlessioZucca
Pari pari :)
... ma c'eri anche tu ?
No, io ci sono andato il 24 Giugno e altre due volte negli anni prima, la
ferrata però solo 2 anni fa, pari pari per come ti sei comportato, tanto
dalla grange dove c'è il bivio ferrata/boerio, all'auto, se trovi posto nel
parcheggione sterrato prima del pontino, ci sono 15minuti? Percui mi ero
fatto un giorno vetta del mongioia la mattina dopo il salza li vicino, poi
sceso al pomeriggio quasi sera auto piedi nel fiume li sotto al
frescooooooo, scarpe basse e non scarpazzone alti e pesanti e via a fare la
ferrata, oltretutto zaino da 20lt quasi vuoto contro quello 50+10 quasi
pieno...sacco letto fornellino lampada etctcct
Post by _.]><]]]°> _^Yulìo'.10.^XM
Post by AlessioZucca
E non dimenticare la frontale per il tunnel!
Hai fatto qualche foto? fa sempre piacere....
Si, ho fatto anche il tunnel, la frontale l'ho tenuta in mano per
vedere dove mettevo i piedi, ma è roba da pochi minuti
per cui potrebbe bastare una pila qualunque o addirittura
quella nel cellulare ...
Beh quella del cellulare...non so che cellulare hai tu, ma sono pochi minuti
ma di buoi bello pieno :) forse dipende anhe da come hai il sole in azimut e
da come picchia la sopra, nel mio caso era quasi sera e con la frontale
angolata in giu problemi 0.....anzi ho potuto fermarmi e fare due foto
vedere i lavori interrotti del tunnel esplorare i tronchi semidistrutti
sotto etctc....
Post by _.]><]]]°> _^Yulìo'.10.^XM
http://www.gulliver.it/glog/giuliof/
Andiamo a vedere :)

Loading...