Discussione:
COMBI OPPURE NO?
(troppo vecchio per rispondere)
FrAnCo
2003-11-26 20:11:02 UTC
Permalink
Sono un appassionato di sci di fondo e volevo sostituire i miei vecchi sci
per il passo alternato con altri nuovi di buona qualità, ma ancora con le
scaglie sotto, perché non ho voglia di perdermi dietro ai diversi tipi di
scioline.
In negozio mi hanno fatto vedere degli sci della Fischer "Crown-Skate" che
dovrebbero essere quasi dei "combi": il bordo esterno della soletta si
presenta senza scaglie per circa 5 mm, e questo dovrebbe permettere,
invertendo gli sci, di utilizzarli anche per il passo pattinato.
Ora, non so sinceramente se valga la pena di acquistarli (mi costerebbero
meno di 100 euro senza attacchi).

Qualcuno li ha gia provati o comunque li conosce e sa dirmi le sue
impressioni e consigliarmi?

Grazie.

Franco
heliSilvia
2003-11-27 07:49:20 UTC
Permalink
Post by FrAnCo
Sono un appassionato di sci di fondo e volevo sostituire i miei vecchi sci
per il passo alternato con altri nuovi di buona qualità, ma ancora con le
scaglie sotto, perché non ho voglia di perdermi dietro ai diversi tipi di
scioline.
In negozio mi hanno fatto vedere degli sci della Fischer "Crown-Skate" che
dovrebbero essere quasi dei "combi": il bordo esterno della soletta si
presenta senza scaglie per circa 5 mm, e questo dovrebbe permettere,
invertendo gli sci, di utilizzarli anche per il passo pattinato.
Ora, non so sinceramente se valga la pena di acquistarli (mi costerebbero
meno di 100 euro senza attacchi).
Qualcuno li ha gia provati o comunque li conosce e sa dirmi le sue
impressioni e consigliarmi?
Grazie.
Franco
Ho provato dei combi come quelli che ti hanno fatto vedere: per imparare
vanno bene, ma se già sai andare, sono noiosi! Non vai nè con il
pattinato, nè con l'altrernato.
Ti consiglio di prenderne un paio da pattinato, se già fai alternato, gli
sci li avrai già.
Elena poi ti spiegherà quali prendere con le scaglie ...... ma da
alternato.
Io paraffino gli sci da pattinato ogni 60-70 km, pero' conosco gente che
non lo fa mai. Io sento la differenza, loro meno ..... sono molto piu'
allenati di me.
Ciao
Silvia
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AGH
2003-11-28 09:12:43 UTC
Permalink
Post by heliSilvia
Ho provato dei combi come quelli che ti hanno fatto vedere: per imparare
vanno bene, ma se già sai andare, sono noiosi! Non vai nè con il
pattinato, nè con l'altrernato.
Ti consiglio di prenderne un paio da pattinato, se già fai alternato, gli
sci li avrai già.
Elena poi ti spiegherà quali prendere con le scaglie ...... ma da
alternato.
so' contrario!!!
Le scaglie gia' sono scarse fuoripista, figuriamoci sulle piste battute!
Anzi credo che le scaglie possano far perdere l'entusiasmo al novizio,
perché se becca la neve dura o ghiacciata, preso da sconforto piglia gli sci
e li butta nel water!
Nella mia ormai vasta esperienza come ravaner, io usavo le scaglie solo in
fuorpista e ho scoperto che:

1) mediamente le scaglie (dette anche squame) offrono una tenuta che lascia
molto a desiderare
2) in salita la tenuta e' deprimente
3) su nevi dure o ghiacciate la tenuta è pessima, per non dire inesistente
4) non tutte le scaglie sono uguali: alcune tengono meglio, altre meno
5) il rendimento delle scaglie dipende dal tipo di scaglie stesso e dal tipo
di neve
6) in fuoripista (prima di passare alle pelli di foca) usavo la classica
combinata scaglie+sciolinata rossa in stick
7) in pista e fuori, la cara vecchia sciolina, se l'imbrocchi, surclassa le
scaglie







---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.544 / Virus Database: 338 - Release Date: 25/11/2003
Mirko (Sweitzer)
2003-11-29 16:21:17 UTC
Permalink
Post by AGH
so' contrario!!!
io fino ad un certo punto...
Post by AGH
Le scaglie gia' sono scarse fuoripista, figuriamoci sulle piste battute!
beh le pista battute se fa freddo e la neve non è ghiacciata diciamo che
rendono...
Post by AGH
Nella mia ormai vasta esperienza come ravaner, io usavo le scaglie solo in
1) mediamente le scaglie (dette anche squame) offrono una tenuta che lascia
molto a desiderare
tenuta??
Post by AGH
2) in salita la tenuta e' deprimente
inesistente
Post by AGH
6) in fuoripista (prima di passare alle pelli di foca) usavo la classica
combinata scaglie+sciolinata rossa in stick
io senza scaglie andavo di blue + rossa in stick oppure se la situazione era
tragica rossa colla!
Post by AGH
7) in pista e fuori, la cara vecchia sciolina, se l'imbrocchi, surclassa le
scaglie
beh certamente ma un novizio non sa mica sciolinare.
rischia di mettere giu scioline che lo piantano invece di farlo andare
oppure che corrono troppo e gli sci scivolano indietro.

diciamo che consiglio di afftittarsi gli sci per un'po con le scaglie e poi
comprarsene quando si sa andare un tipo wax.

Ciao
Mirko
AGH
2003-11-29 18:29:52 UTC
Permalink
Post by Mirko (Sweitzer)
Post by AGH
Le scaglie gia' sono scarse fuoripista, figuriamoci sulle piste battute!
beh le pista battute se fa freddo e la neve non è ghiacciata diciamo che
rendono...
si rendono, ma per modo di dire.. nessun squamato potra' stare alla pari di
uno sci sciolinato decentemente, questo e' poco ma sicuro
Post by Mirko (Sweitzer)
Post by AGH
1) mediamente le scaglie (dette anche squame) offrono una tenuta che
lascia
Post by AGH
molto a desiderare
tenuta??
si non hanno presa, se spingi troppo scivoli
Post by Mirko (Sweitzer)
io senza scaglie andavo di blue + rossa in stick oppure se la situazione era
tragica rossa colla!
la rossa e' sempre un bel salvagente :)
Peccato che alla volta faccia dei "zoccoloni" dappaura :)
Che sono comuqnue meglio dello scivolare indietro :))
Post by Mirko (Sweitzer)
beh certamente ma un novizio non sa mica sciolinare.
rischia di mettere giu scioline che lo piantano invece di farlo andare
oppure che corrono troppo e gli sci scivolano indietro.
d'accordo, per iniziare al novizio vanno bene anche le scaglie, ben sapendo
pero' che non sono proprio il massimo...
Post by Mirko (Sweitzer)
diciamo che consiglio di afftittarsi gli sci per un'po con le scaglie e poi
comprarsene quando si sa andare un tipo wax.
si, se poi vuol esagerare si piglia le pelli e va furipista a ravanare :))
Mirko (Sweitzer)
2003-11-29 18:38:08 UTC
Permalink
Post by AGH
si rendono, ma per modo di dire.. nessun squamato potra' stare alla pari di
uno sci sciolinato decentemente, questo e' poco ma sicuro
beh si ma si parlava di nuovi....
Post by AGH
Post by AGH
Post by AGH
1) mediamente le scaglie (dette anche squame) offrono una tenuta che
lascia
Post by AGH
molto a desiderare
tenuta??
si non hanno presa, se spingi troppo scivoli
volevo dire tenuta?? :-DD
Post by AGH
Post by AGH
io senza scaglie andavo di blue + rossa in stick oppure se la situazione era
tragica rossa colla!
la rossa e' sempre un bel salvagente :)
si possono provare anche altre scioline leggermene più dure per nevi più
fredde.
su queste basta anche una 0/+1 o 0/-1
Post by AGH
Post by AGH
diciamo che consiglio di afftittarsi gli sci per un'po con le scaglie e poi
comprarsene quando si sa andare un tipo wax.
si, se poi vuol esagerare si piglia le pelli e va furipista a ravanare :))
non c'è di meglio :-)
fabio
2003-11-27 10:21:11 UTC
Permalink
Post by FrAnCo
In negozio mi hanno fatto vedere degli sci della Fischer "Crown-Skate" che
dovrebbero essere quasi dei "combi": il bordo esterno della soletta si
presenta senza scaglie per circa 5 mm, e questo dovrebbe permettere,
invertendo gli sci, di utilizzarli anche per il passo pattinato.
Ora, non so sinceramente se valga la pena di acquistarli (mi costerebbero
meno di 100 euro senza attacchi).
Qualcuno li ha gia provati o comunque li conosce e sa dirmi le sue
impressioni e consigliarmi?
Grazie.
Franco
Che dirti, io sono sempre stato avverso ai combi, ne' carne ne' pesce.
Quando li ho avuti, per un breve periodo, mi sembrava che andassero
male in entrambe le discipline. Lenti a skating, senza tenuta in
alternato.
Non ho provato i crown della fischer, il mi consiglio e': e se tenessi
i tuoi scagliati e ti comprassi un paio di sci da skating? Non ho ben
capito cosa intendi per "invertendo gli sci, e' possibile utilizzarli
per il passo pattinato"?

p.s. di dove sei?
ciao
fabio
Rotzo
2003-11-27 15:36:16 UTC
Permalink
Post by fabio
Che dirti, io sono sempre stato avverso ai combi, ne' carne ne' pesce.
Quando li ho avuti, per un breve periodo, mi sembrava che andassero
male in entrambe le discipline. Lenti a skating, senza tenuta in
alternato.
Non ho provato i crown della fischer, il mi consiglio e': e se tenessi
i tuoi scagliati e ti comprassi un paio di sci da skating?
Concordo!!

Ciao!!


Rotzo

----------------------------
Noi vicentini,
siamo dei gran bevitori,
Beviamo in casa
beviamo fuori
e tutti quanti
noi daremo del vin,
e anche stasera
torneremo insachetà
parapà pa pà!!
----------------------------
FrAnCo
2003-11-27 22:46:37 UTC
Permalink
Gli sci da pattinato li ho già, vorrei migliorare le mie prestazioni
sull'alternato.

Sono di Chieri (provincia di Torino).

Ciao

Franco
jaelle
2003-11-27 10:54:47 UTC
Permalink
ciao!
come ti dicevano sia Silvia che Fabio, i combi non sono il max della
vita... o meglio, tu dovessi imparare, ok, perchè hai la possibilità con
una spesa contenuta di avere entrambe (conosco i Crown, li aveva
un'allieva lo scorso anno, non sono male per imaprare), però se tu già
scii, segui il consiglio di Fabio e compra un paio da skating e tienti i
tuoi da classico (a meno che non siano quelli NoWax, ovvero soletta in
plastica... nel qual caso...cambia! ti troveresti moolto meglio!)....
Se proprio decidi di cambiarli, ora le case produttrici tipo Fischer e
Madhaus hanno fatto sci con squame e soletta in grafite... da prove
eseguite pensa che la differenza è minima davvero! Tant'è che io li ho
presi, sono comodi perchè non devi stare sempre lì a cambiare sciolina.
Ovvio che se tu facessi gare o ricercassi la velocità, beh...direi che lo
sci da classico da sicolinare è meglio...ma è un altro discorso!
Per gli sci da pattinato..beh...diciamo che c'è un po' l'imbarazzo della
scelta! dipende da che tipo di sciata si ha e da cosa si vuole fare... lì
non resta che affidarsi alle mani di un buon venditore... per farti
un'idea degli ultimi sci usciti, in edicola è uscito Scifondo (Silvia e
Fabio, non ridete e non fate battutacce!), se lo trovi ha nelle prime
pagine i test degli ultimi sci usciti...
se hai bisogno di altre info, chiedi pure!
elena
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
heliSilvia
2003-11-27 12:09:21 UTC
Permalink
Post by jaelle
ciao!
.. per farti
Post by jaelle
un'idea degli ultimi sci usciti, in edicola è uscito Scifondo (Silvia e
Fabio, non ridete e non fate battutacce!), se lo trovi ha nelle prime
pagine i test degli ultimi sci usciti...
se hai bisogno di altre info, chiedi pure!
elena
Ecco, appunto: SE LO TROVI !!!
Va beh, gli altri possono immaginare!
Silvia
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
fabio
2003-11-27 12:47:04 UTC
Permalink
jaelle ha scritto:
. per farti
Post by jaelle
un'idea degli ultimi sci usciti, in edicola è uscito Scifondo (Silvia e
Fabio, non ridete e non fate battutacce!), se lo trovi ha nelle prime
pagine i test degli ultimi sci usciti...
elena
E perche' mai dovrei ridere e fare battutacce? Carlo e' un collega, ci
siamo incontrati spesso in occasione di competizioni (non come atleti
naturalmente...) e la rivista non e' male.
Spiegami, mi sembra di subdorare un conflitto d'interessi...

Sabato ci sei?

ciao
fabio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
heliSilvia
2003-11-27 13:54:36 UTC
Permalink
fabio ha scritto:
...
Post by fabio
E perche' mai dovrei ridere e fare battutacce? Carlo e' un collega, ci
siamo incontrati spesso in occasione di competizioni (non come atleti
naturalmente...) e la rivista non e' male.
Spiegami, mi sembra di subdorare un conflitto d'interessi...
Fabio, poi ti spiego .....
Silvia
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AGH
2003-11-28 09:15:37 UTC
Permalink
Post by jaelle
Se proprio decidi di cambiarli, ora le case produttrici tipo Fischer e
Madhaus hanno fatto sci con squame e soletta in grafite... da prove
eseguite pensa che la differenza è minima davvero! Tant'è che io li ho
presi, sono comodi perchè non devi stare sempre lì a cambiare sciolina.
coem sarebbe? Spiega meglio.
Io ho provato anni fa delle cosiddette "solette termiche" che non avrebbero
dovuto esser sciolinate in teoria, in pratica erano uno schifo


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.544 / Virus Database: 338 - Release Date: 25/11/2003
ragnux
2003-11-27 11:18:25 UTC
Permalink
I combi non vanno bene come ti hanno già detto (stessa impressione da tutti
quelli che li hanno usati).

Resta fedele all'alternato !

Alla fine anche quando vado con l'alternato, supero la maggior parte di
quelli che fanno pattinato.

E poi vuoi mettere l'eleganza del gesto ? L'armonia del movimento? Il ritmo
... stacchi la testa e vai .. anzi stacchi il corpo che dopo un po' si muove
da solo e i pensieri sono liberi di vagare nel silenzio al ritmo del respiro
!

Poi ... cambiare gli sci non mi è mai piaciuto, è come buttare via i jeans,
sono pieni di buchi ma cacchio quanto li ho portati, quanto ci ho girato.
Gli sci sono fedeli compagni di viaggio.

A differenza di elena coi novax mi sono sempre trovato bene. Io parrafino
anche le scaglie (da punta a coda) in modo tale da velocizzare, in salita
sforzi di piu' il dorsale.

Il pattinato lo faccio sempre meno, penso sia un segno d'invecchiamento

;)
Post by FrAnCo
Sono un appassionato di sci di fondo e volevo sostituire i miei vecchi sci
per il passo alternato con altri nuovi di buona qualità, ma ancora con le
scaglie sotto, perché non ho voglia di perdermi dietro ai diversi tipi di
scioline.
In negozio mi hanno fatto vedere degli sci della Fischer "Crown-Skate" che
dovrebbero essere quasi dei "combi": il bordo esterno della soletta si
presenta senza scaglie per circa 5 mm, e questo dovrebbe permettere,
invertendo gli sci, di utilizzarli anche per il passo pattinato.
Ora, non so sinceramente se valga la pena di acquistarli (mi costerebbero
meno di 100 euro senza attacchi).
Qualcuno li ha gia provati o comunque li conosce e sa dirmi le sue
impressioni e consigliarmi?
heliSilvia
2003-11-27 12:12:27 UTC
Permalink
Post by ragnux
I combi non vanno bene come ti hanno già detto (stessa impressione da tutti
quelli che li hanno usati).
....

Anche tu un fondista???? Non lo sapevo!
Benvenuto nella nostra grande famiglia!
Vieni a sciare a Riale Sabato?

Ah, dimenticavo: PATTINATO PATTINATO PATTINATO!!!
Che ti devo dire, mi viene piu' naturale! E' vero che qualcuno mi supera
con l'alternato, ma sono pochini ..... e io sono MOLTO LENTA!!!
Ciao
S.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mirko (Sweitzer)
2003-11-29 16:25:31 UTC
Permalink
Post by heliSilvia
Ah, dimenticavo: PATTINATO PATTINATO PATTINATO!!!
Che ti devo dire, mi viene piu' naturale! E' vero che qualcuno mi supera
con l'alternato, ma sono pochini
vedremo ! :-D

a propos il 7 Dicembre sono di riposo quindi si potrebbe organizzare una
sciata in pista.

secondo me in sfissera si scia da favola.....
ragnux
2003-12-01 10:56:23 UTC
Permalink
anche fndista si, ho tutti i difetti....

:)
Post by heliSilvia
Anche tu un fondista???? Non lo sapevo!
Benvenuto nella nostra grande famiglia!
Vieni a sciare a Riale Sabato?
macchè riprendiamoci i tempi lenti !
Post by heliSilvia
Ah, dimenticavo: PATTINATO PATTINATO PATTINATO!!!
Che ti devo dire, mi viene piu' naturale! E' vero che qualcuno mi supera
con l'alternato, ma sono pochini ..... e io sono MOLTO LENTA!!!
Mirko (Sweitzer)
2003-12-01 11:01:35 UTC
Permalink
Post by heliSilvia
Ah, dimenticavo: PATTINATO PATTINATO PATTINATO!!!
Che ti devo dire, mi viene piu' naturale! E' vero che qualcuno mi supera
con l'alternato, ma sono pochini ..... e io sono MOLTO LENTA!!!
W lo slowSki !!
fabio
2003-11-27 12:42:28 UTC
Permalink
Post by ragnux
Il pattinato lo faccio sempre meno, penso sia un segno
d'invecchiamento

Di chi, dello skating inteso come disciplina o ti riferisci a te?

ciao
fabio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ragnux
2003-11-27 14:40:34 UTC
Permalink
Post by fabio
Di chi, dello skating inteso come disciplina o ti riferisci a te?
di entrambi !!
AGH
2003-11-28 09:20:19 UTC
Permalink
Post by ragnux
Resta fedele all'alternato !
e perche' mai'?
Post by ragnux
Alla fine anche quando vado con l'alternato, supero la maggior parte di
quelli che fanno pattinato.
questa mi giunge nuova: io sono un vecchio alternatista, ma da anni non
batto piu' le piste intasate di fondisti.
Tuttavia mi pare chiaro che, in termini di prestazioni, il pattinato è
decisamente superiore all'alteranto.
Se poi vogliamo parlare di "eleganza del gesto", questo e' un altro paio di
maniche.
Meglio elegante ma fermo o goffo ma veloce? :)
Post by ragnux
E poi vuoi mettere l'eleganza del gesto ? L'armonia del movimento? Il ritmo
... stacchi la testa e vai .. anzi stacchi il corpo che dopo un po' si muove
da solo e i pensieri sono liberi di vagare nel silenzio al ritmo del respiro
seehhh! L'alternato richiede una forza e una forma fisica mica da ridere, se
vuoi farti qualche km tirati a buon ritmo...
Certo se vai a passeggio, magari a piedi, è diverso..

Per il resto sono convinto che i combo siano un cesso :)
Cioe' vai male in tutte e due gli stili


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.544 / Virus Database: 338 - Release Date: 25/11/2003
ragnux
2003-12-01 14:28:13 UTC
Permalink
Post by AGH
Post by ragnux
Resta fedele all'alternato !
e perche' mai'?
Perchè è armonia di movimento. Quando mi muovo cerco quello, la prestazione
è secondaria per me.
Post by AGH
questa mi giunge nuova: io sono un vecchio alternatista, ma da anni non
batto piu' le piste intasate di fondisti.
descirvo il pattianatore medio(cre):

avanza a paperella senza avere capito che deve muovere l'anca altrimenti la
sera ha una sublussazione all'aritcolazione delle gambe.
Se va bene riesce a scaricare un po' piu' di peso su una delle due parti e
tenere una pattinata piu' lunga...piu' spesso quando non riesce a stare
dietro la pattinata, si ferma a rifiatare ma non si pone minimamente il
problema che forse si sta muovendo troppo. Pensare di allungare la pattinata
a destra o a sinistra a seconda dell'inclinazione della pista gli risulta un
concetto astratto.

Il pattinatore (anzi il Pattinatore):
ha ritmo di braccia e gambe completamente indipendente, non spinge mai con
forza sullo sci perchè gli basta una rotazione dell'anca (che provoca quel
leggero movimento ondulatorio della testa che conferisce al movimento una
eleganza folle) per poter caricare lo sci in pattinata senza dover spingere
con l'altro.
Il movimento è così assimmetrico certo ma il Pattinatore lo adatta a destra
o a sinistra a seconda dell'inclinazione della pista.
In salita continua a mantenere lo scivolamento dello sci, anche se ravvicina
i passi, e apre la pattinata a seconda dell'esigenza. In caso di difficolta'
non usa la spina di pesce ma pattina alternato, anche se solo su pendii
estremamente ripidi.

il 70% della gente che vedo in pista soffre come una pazza e non fa
pattinato.

A sto punto mi piace di piu' vedere un alternato "camminato" ma decente, o
quanto meno in evoluzione, invece che 'sofferenza'.
Post by AGH
Tuttavia mi pare chiaro che, in termini di prestazioni, il pattinato è
decisamente superiore all'alteranto.
A parità il problema è appunto che l'alternato è piu' naturale come stile,
quindi lo impari meglio.
Post by AGH
seehhh! L'alternato richiede una forza e una forma fisica mica da ridere, se
vuoi farti qualche km tirati a buon ritmo...
Certo se vai a passeggio, magari a piedi, è diverso..
E' un mondo difficile, è vita intensa.... felicità a momenti...
Mirko (Sweitzer)
2003-12-01 14:37:24 UTC
Permalink
allora sono un pattinatore fra i due? :-D
Post by ragnux
il 70% della gente che vedo in pista soffre come una pazza e non fa
pattinato.
beh vedo soffrire anche ad alternato.... :-\
ma questo dipende dalla abominevole sedentarietà che colpisce la maggioranza
durante l'anno
Post by ragnux
A parità il problema è appunto che l'alternato è piu' naturale come stile,
quindi lo impari meglio.
tant'evvero che vai più veloce con l'alternato fatto bene che un pattinato
da cane.
Post by ragnux
E' un mondo difficile, è vita intensa.... felicità a momenti...
e futuro incerto..
AGH
2003-12-01 18:11:33 UTC
Permalink
Post by Mirko (Sweitzer)
Post by ragnux
il 70% della gente che vedo in pista soffre come una pazza e non fa
pattinato.
beh vedo soffrire anche ad alternato.... :-\
l'alternato e' molto dispendioso dal punto di vista fisico...
certo se hai buona tecnica (e hai imbroccato la sciolina) la fatica è
accettabile, ma se ci tiri dentro ti vengono due polmoni cosi', dammi retta
:)

Io me la cavavo sul piattone, allora andavo via quasi in souplesse,
caracollando il groppone e pigliando una bella spinta col solo movimento a
pendolo delle gambone....
Ma quando arrivavano le salite erano c*BEEP!*... la lingua mi andava subito
in terra...

Lo stile però era buono: ho ancora scolpito nel cervello il lusinghiero
commento al megafono di *FRANCO NONES*, che commentava benevolmente il mio
arrivo al traguardo (un deplorevole 4° posto) ai giochi della gioventù di
qualche secolo fa. Nel fisico pero' ero uno schiappone, mai fatta una
preparazione decente. Non sapevo assolutamente dosare lo sforzo: nelle
pochissime competizioni fatte partivo a gas e poi crollavo dopo qualche km,
con gli occhi fuori dalle orbite per lo sforzo :)))

Anche poi, passate le ubbie competitive (veramente erano di mio padre, che
mi iscriveva alle gare a tradimento) ho sempre dovuto rifiatare spesso e
volentieri. Con lo sci escurs. "si cammina" quasi sempre, e quindi mi trovo
benissimo :))
Post by Mirko (Sweitzer)
ma questo dipende dalla abominevole sedentarietà che colpisce la maggioranza
durante l'anno
si è vero ma come si fa, la palestra mi fa schifo, e andare a correre in
mezzo al traffico e' da suicidi
Post by Mirko (Sweitzer)
tant'evvero che vai più veloce con l'alternato fatto bene che un pattinato
da cane.
io credo che la tecnica da alternato sia piu' difficile del pattinato. Il
passo del pattinato è sempre quello, spesso si va via di forza bruta.
L'alternato richiede un gesto piu' tecnico, piu' sensibilita' di piede per
cambiare il passo secondo il terreno, piazzare il passo spinta dove serve
etc.
Ai tempi miei mica c'erano i biliardi di adesso, sfruttare le cunette era
un'arte sopraffina :)
Tutto spazzato via da questi trogloditi del passo pattinato :)))

don Daniele
2003-11-27 13:19:29 UTC
Permalink
Visto che ci sono molti esperiti fondisti mi insrisco con una mia domanda:
Sto meditando di rimettere in funzione i miei sci da fondo, sono fermi da
almeno 6-7 anni, nel frattempo mi son dedicato alla discesa.
Ho un paio di fisher polisint (mi sembra si chiamico così) da alternato,
quelli che al posto delle scaglie avevano un inserto sintetico non so di che
cosa, li avevo usati poco per un paio d'anni e mi ci trovavo abbastanza
bene: erano veloci ma soffrivano un po' la tenuta su nevi dure, ora dovrei
cambiare attacchi (sono rotti) e scarpe e sarebbero a posto, ma sarei
tentato anche dal pattinato, per il quale dovrei prendere tutto.
Qualcuno di voi conosce questi sci? pensate possa valere la pena di
rimetterli in funzione? sapete se l'inserto ha bisogno di particolari
manutenzioni?
grazie per la pazienza.
ciao e buone ascensioni
don Daniele
fabio
2003-11-27 13:43:59 UTC
Permalink
, ma sarei
Post by don Daniele
tentato anche dal pattinato, per il quale dovrei prendere tutto.
Qualcuno di voi conosce questi sci? pensate possa valere la pena di
rimetterli in funzione? sapete se l'inserto ha bisogno di particolari
manutenzioni?
grazie per la pazienza.
ciao e buone ascensioni
don Daniele
Caro Don Daniele,
sinceramente non conosco quel tipo di sci, ma se devi cambiare
inserto sintetico (che secondo me non troverai piu') e attacchi,
tantovale che ti compri un bel paio di sci nuovi da skating...

Se poi sei un brevilineo come me (166cm), non pesi troppo (60kg), ti
accontenti dei miei Fischer CS skating misura 184 cm completi di
attacchi salomon race da pattinato, e non abiti distante da Milano...
beh, non hai che da chiedere e sara' mio piacere fartene omaggio...

ciao
fabio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
don Daniele
2003-11-27 17:42:31 UTC
Permalink
Post by fabio
Caro Don Daniele,
sinceramente non conosco quel tipo di sci, ma se devi cambiare
inserto sintetico (che secondo me non troverai piu') e attacchi,
tantovale che ti compri un bel paio di sci nuovi da skating...
temevo che non fossero tanto conosciuti, una decina d'anni fa sembrava che
fossero destinati a soppiantare le scaglie. Poi io ho smesso ma comunque non
ne ho più visti.
L'inserto non si cambia è fisso.
Post by fabio
Se poi sei un brevilineo come me (166cm), non pesi troppo (60kg), ti
accontenti dei miei Fischer CS skating misura 184 cm completi di
attacchi salomon race da pattinato, e non abiti distante da Milano...
beh, non hai che da chiedere e sara' mio piacere fartene omaggio...
diciamo che proprio brevilineo non son proprio :-)))
inoltre son di Verona e un po' di strada ci sarebbe.
comunque grazie
ciao
AGH
2003-11-28 09:22:25 UTC
Permalink
Post by fabio
Se poi sei un brevilineo come me (166cm), non pesi troppo (60kg), ti
accontenti dei miei Fischer CS skating misura 184 cm completi di
attacchi salomon race da pattinato, e non abiti distante da Milano...
beh, non hai che da chiedere e sara' mio piacere fartene omaggio...
hai per caso anche dei vecchi sci da alternato con soletta liscia di cui
vuoi disfartene?


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.544 / Virus Database: 338 - Release Date: 25/11/2003
fabio
2003-11-28 14:59:41 UTC
Permalink
Post by AGH
hai per caso anche dei vecchi sci da alternato con soletta liscia di cui
vuoi disfartene?
No, mi spiace. Sono un inguaribile (e inguardabile) pattinatore.
Conservo ancora dei superscagliati morotto per ogni evenienza...
ciao
fabio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
xee
2003-11-27 16:15:49 UTC
Permalink
Post by don Daniele
Sto meditando di rimettere in funzione i miei sci da fondo, sono fermi da
almeno 6-7 anni, nel frattempo mi son dedicato alla discesa.
Ho un paio di fisher polisint (mi sembra si chiamico così) da alternato,
quelli che al posto delle scaglie avevano un inserto sintetico non so di che
cosa, li avevo usati poco per un paio d'anni e mi ci trovavo abbastanza
bene: erano veloci ma soffrivano un po' la tenuta su nevi dure, ora dovrei
cambiare attacchi (sono rotti) e scarpe e sarebbero a posto, ma sarei
tentato anche dal pattinato, per il quale dovrei prendere tutto.
Qualcuno di voi conosce questi sci? pensate possa valere la pena di
rimetterli in funzione? sapete se l'inserto ha bisogno di particolari
manutenzioni?
grazie per la pazienza.
ciao e buone ascensioni
don Daniele
FONDO???!!!
Ho capito... è un modo elegante per dire che ti tiri indietro :PPPP
coniglio :-)))))))
don Daniele
2003-11-27 17:37:32 UTC
Permalink
Post by xee
FONDO???!!!
Ho capito... è un modo elegante per dire che ti tiri indietro :PPPP
coniglio :-)))))))
Non ti preoccupare non mi tiro indietro... gli sci da discesa sono dal
dottore (non dal radiologo :-)) e domani vado a prenderli... però sai com'è
mi piace essere un atleta polivalente :-)))))) (ROTFL rido da solo... per
l'atleta)
ciao
don Daniele
Alex D.
2003-11-29 15:11:26 UTC
Permalink
Post by FrAnCo
In negozio mi hanno fatto vedere degli sci della Fischer "Crown-Skate" che
dovrebbero essere quasi dei "combi": il bordo esterno della soletta si
presenta senza scaglie per circa 5 mm, e questo dovrebbe permettere,
invertendo gli sci, di utilizzarli anche per il passo pattinato.
Ora, non so sinceramente se valga la pena di acquistarli (mi costerebbero
meno di 100 euro senza attacchi).
Qualcuno li ha gia provati o comunque li conosce e sa dirmi le sue
impressioni e consigliarmi?
Non conosco gli sci che nomini, comunque io sono molto diffidente verso
qualsiasi soluzione combi. Tieni presente che la differenza tra sci da
classic e sci da skating non sta solo nella soletta ma anche, ed e' una
differenza determinante per la sciata, nel diverso "ponte" ovvero la forma
arcuata dello sci longitudinalmente. Gli sci da skating hanno un ponte
meno accentuato per permettere che l'impronta, e di conseguenza la spinta,
si distribuisca su tutto lo sci una volta che questo è messo di spigolo
sulla neve; gli sci da classic hanno un ponte generalmente piu' arcuato
che impedisce una spinta uniforme lungo lo sci una volta che questo poggia
di spigolo. Sembra una fesseria ma ti assicuro che la sciata ne risente
tantissimo.
Se non vuoi pasticciare con le scioline (n.d.r. non sai cosa ti perdi in
scorrevolezza) prenditi un paio di sci squamati (ce ne sono di ottimi,
pur con i limiti che le squame hanno), ma non sperare di poter sciare bene
a skating con uno sci che non sia specifico per questa tecnica.


Alex

------------------------------------------------
http://digilander.iol.it/alexdz

My system is powered by Linux
Support the Free Software! (http://www.gnu.org)
------------------------------------------------
Loading...