Discussione:
Costruzione ciaspole
(troppo vecchio per rispondere)
il barbi
2004-01-13 20:46:06 UTC
Permalink
mi riallaccio al post di Matteo Monti "Costruire una
piccozza" e faccio la stessa domanda sulle ciaspole, visti i
prezzi assurdi che ho visto nei vari negozi, c'e' qu che ci
ha gia' provato? Al max mi si romponeranno, vabbe' me la
cavo lo stesso...
il barbi
uliano
2004-01-14 07:33:10 UTC
Permalink
Post by il barbi
mi riallaccio al post di Matteo Monti "Costruire una
piccozza" e faccio la stessa domanda sulle ciaspole, visti i
prezzi assurdi che ho visto nei vari negozi, c'e' qu che ci
ha gia' provato? Al max mi si romponeranno, vabbe' me la
cavo lo stesso...
boh a me 106 euro, in comparazione con quant'altro si vende per la
montagna (a quella cifra ho visto sia una pala che una sonda da neve)
non mi sembravano poi cosi' esagerati

vedi tu se ti conviene

poi se vuoi giocare e' un altro discorso
Zio Vare
2004-01-14 08:31:44 UTC
Permalink
"il barbi" ha scritto nel messaggio ...
Post by il barbi
mi riallaccio al post di Matteo Monti "Costruire una
piccozza" e faccio la stessa domanda sulle ciaspole, visti i
prezzi assurdi che ho visto nei vari negozi, c'e' qu che ci
ha gia' provato? Al max mi si romponeranno, vabbe' me la
cavo lo stesso...
ha provato a farsele un mio amico qualche anno fa con un profilato in
alluminio a cui da dato la classica forma a fagiolo. Fatto il bordo esterno
l'ha poi bucato e ha fatto passare dei cordini a cui ha applicato delle
cinghie come attacco. Ha praticamente copiato le vecchieracchette in legno a
fagiolo. Non c'è paragone con le nuove racchette che effettivamente come
dice Uli costano relativamente poco... e in questo periodo le potreti
trovare anche belle scontate.
Daniele Guastavino
2004-01-14 08:09:06 UTC
Permalink
Post by il barbi
mi riallaccio al post di Matteo Monti "Costruire una
piccozza" e faccio la stessa domanda sulle ciaspole, visti i
prezzi assurdi che ho visto nei vari negozi, c'e' qu che ci
ha gia' provato? Al max mi si romponeranno, vabbe' me la
cavo lo stesso...
il barbi
io me le sono fatte...Oddio...al tempo avevo dato una mano a mio
padre...(facevo il bocia)

mai usate...ho paura che si rompano dopo la fatica fatta per farle...

ma sono proprio belle...che soddisfazioni...

visto che vorrei andare con le ciaspe....alla fine me le comprerò
-------------------------------
Saluti e Buone Salite a Tutti
Letizia Elena e Daniele
-------
anche se sono in ufficio
www.itsportmontagna.it
gite,libri,relazioni...ne abbiamo bisogno ....anche delle vostre
--------------------
Rainer Lampatzer
2004-01-14 09:23:46 UTC
Permalink
Hi "il barbi",
Post by il barbi
mi riallaccio al post di Matteo Monti "Costruire una
piccozza" e faccio la stessa domanda sulle ciaspole, visti i
prezzi assurdi che ho visto nei vari negozi, c'e' qu che ci
ha gia' provato? Al max mi si romponeranno, vabbe' me la
cavo lo stesso...
4 or 5 Ys ago I also built my snowshoes myself together with my
friend. In these times snowshoes were _really_ exotic things and
even very simple ones could only be ordered in the US. The
prices were twice of today.

My friend had a book with the plans. The only difficult thing
was to get AL tubes that resist temperatures below -10 degrees
and to bow it into the right form. My friend is a machanical
engineer and has all the machines he needed for it. I just asked
him for the book that contains the plans.

The tubes for one pair cost ca. 30 Euros. My friend ordered the
tubes via his former employer, a big factory for car gearboxes.
Now this connection is broken. I do not know where to get this
special material and at what prices.

It was 5 hours work in addition. So if you are not unemployed
building snowshoes is not worth the work. Better try to get some
used if you want to save your money.

HTH, Rainer

P.S.: Sorry for shattering your illusions.
--
http://www.lampatzer.de :Diskussionsforen und Tonnen von Links
http://klettern.istgeil.com :20 neue Galerien ab 20.05.
Wer kämpft kann verlieren, wer nicht kämpft hat schon verloren!
Rainer Lampatzer
2004-02-11 10:41:49 UTC
Permalink
Post by Rainer Lampatzer
Hi "il barbi",
Post by il barbi
mi riallaccio al post di Matteo Monti "Costruire una
piccozza" e faccio la stessa domanda sulle ciaspole, visti i
prezzi assurdi che ho visto nei vari negozi, c'e' qu che ci
ha gia' provato? Al max mi si romponeranno, vabbe' me la
cavo lo stesso...
My friend had a book with the plans. The only difficult thing
was to get AL tubes that resist temperatures below -10 degrees
and to bow it into the right form. My friend is a machanical
engineer and has all the machines he needed for it. I just asked
him for the book that contains the plans.
Hi barbi,

I'm sorry but Andreas needed 4 weeks to answer.

The book's title is trivial
"Snowshoeing"
by Gene Prater.

I do not know if it's available in an .eu bookshop.

The rest of the work is done by pix out of catalogues.

Ciao & have fun,

Gruß Rainer
--
http://www.lampatzer.de : Diskussionsforen und Tonnen von Links
http://klettern.istgeil.com : Die besten Kletterergalerien im Netz
Eine Pizzeria ist ein Ort, wo man Pizza kauft. Nigeria ist ...
Luigi Telmon
2004-02-11 22:16:25 UTC
Permalink
Post by Rainer Lampatzer
Hi "il barbi",
Post by il barbi
mi riallaccio al post di Matteo Monti "Costruire una
piccozza" e faccio la stessa domanda sulle ciaspole, visti i
prezzi assurdi che ho visto nei vari negozi, c'e' qu che ci
ha gia' provato? Al max mi si romponeranno, vabbe' me la
cavo lo stesso...
Puoi provare con due vecchie racchette da tennis, utilizzando cinghie e
fibbie per allacciarle alle scarpe
con il sistema delle vecchie racchette militari.
ciao
gigitel
"una Vita per la montagna, la Montagna per la vita!"
AGH
2004-02-12 09:14:59 UTC
Permalink
Post by Luigi Telmon
Post by Rainer Lampatzer
Hi "il barbi",
Post by il barbi
mi riallaccio al post di Matteo Monti "Costruire una
piccozza" e faccio la stessa domanda sulle ciaspole, visti i
prezzi assurdi che ho visto nei vari negozi, c'e' qu che ci
ha gia' provato? Al max mi si romponeranno, vabbe' me la
cavo lo stesso...
Puoi provare con due vecchie racchette da tennis, utilizzando cinghie e
fibbie per allacciarle alle scarpe
ossignor! E poi chi ha IL CORAGGIO di andare in giro combinato in quel
modo? :)

VONTURM
2004-01-14 09:32:28 UTC
Permalink
Post by il barbi
mi riallaccio al post di Matteo Monti "Costruire una
piccozza" e faccio la stessa domanda sulle ciaspole, visti i
prezzi assurdi che ho visto nei vari negozi, c'e' qu che ci
ha gia' provato? Al max mi si romponeranno, vabbe' me la
cavo lo stesso...
il barbi
anche io da tempo stò pensando di costrurmene un paio ........
anche perchè i 100 euro, per l'uso che ne farò sono, per le mie
disponibilita economiche tanti.
Alluminio o legno ? E la forma cosidetta a fagiolo mi sembra superata,
sarebbe meglio pensare una forma a goccia ?

chi avesse qualche dritta, lo ringrazio anche io.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AGH
2004-01-14 10:23:19 UTC
Permalink
Post by il barbi
mi riallaccio al post di Matteo Monti "Costruire una
piccozza" e faccio la stessa domanda sulle ciaspole, visti i
prezzi assurdi che ho visto nei vari negozi, c'e' qu che ci
ha gia' provato? Al max mi si romponeranno, vabbe' me la
cavo lo stesso...
volere è potere, dicevano una volta :) Fino a pochi anni fa le ciaspole
erano costruite a mano, in legno, e con lo spago.
Non ne ho mai costruite, per la mia acclarata tendenza alla pasticcioneria,
pero' una volta mi sono cimentato a sostituire le corde delle mie vecchie
ciaspole, orami smangiucchiate dall'uso e dal gelo.

Ho eseguito il tutto comprando corda da biancheria palstificata! :)))
E' stato orribile, la corda fa tanti e tali giri dentro e attorno al
telaio, che c'e' da diventare scemi :)

Non parliamo poi di tenere in tensione decente il tutto.
Comunque alla fine l'ho spuntata, ora le vecchie ciaspe con la corda da
biancheria sembrano quasi nuove :)))
Zio Vare
2004-01-14 10:34:30 UTC
Permalink
"AGH" ha scritto nel messaggio ...
Post by AGH
Comunque alla fine l'ho spuntata, ora le vecchie ciaspe con la corda da
biancheria sembrano quasi nuove :)))
le hai usate per stendere i calzini? ;-PPPPPPP
CatW - Moscone Bianco©
2004-01-14 19:26:40 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 14 Jan 2004 10:34:30 GMT, "Zio Vare"
Post by Zio Vare
"AGH" ha scritto nel messaggio ...
Post by AGH
Comunque alla fine l'ho spuntata, ora le vecchie ciaspe con la corda da
biancheria sembrano quasi nuove :)))
le hai usate per stendere i calzini? ;-PPPPPPP
no, la famosa cartina Kompass, ben lavata dopo l'uso!
--
**************************************************
dalla periferia dell'impero
francesca b.
bolzano
**************************************************
rimuovi il gatto per rispondere via e-mail
Zio Vare
2004-01-14 19:36:26 UTC
Permalink
"CatW - Moscone Bianco©" ha scritto nel messaggio...
Post by CatW - Moscone Bianco©
no, la famosa cartina Kompass, ben lavata dopo l'uso!
quelle famose che ti indicano un sentiero e trovi un canalone da valanga? :D
CatW - Moscone Bianco©
2004-01-14 20:35:56 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 14 Jan 2004 19:36:26 GMT, "Zio Vare"
Post by Zio Vare
"CatW - Moscone Bianco©" ha scritto nel messaggio...
Post by CatW - Moscone Bianco©
no, la famosa cartina Kompass, ben lavata dopo l'uso!
quelle famose che ti indicano un sentiero e trovi un canalone da valanga? :D
quella famosa usata per tutt'altro uso in ferrata :P
(chiedere all'interessato) :D
--
**************************************************
dalla periferia dell'impero
francesca b.
bolzano
**************************************************
rimuovi il gatto per rispondere via e-mail
Daniele Guastavino
2004-01-14 20:53:56 UTC
Permalink
On Wed, 14 Jan 2004 20:35:56 GMT, CatW - Moscone Bianco©
Post by CatW - Moscone Bianco©
Il giorno Wed, 14 Jan 2004 19:36:26 GMT, "Zio Vare"
Post by Zio Vare
"CatW - Moscone Bianco©" ha scritto nel messaggio...
Post by CatW - Moscone Bianco©
no, la famosa cartina Kompass, ben lavata dopo l'uso!
quelle famose che ti indicano un sentiero e trovi un canalone da valanga? :D
quella famosa usata per tutt'altro uso in ferrata :P
(chiedere all'interessato) :D
bisogna saper usare google....per ritrovare quella fatale ammissione
---------
Tanti saluti e Buone salite a Tutti

Letizia Elena e Daniele
------------
Avremmo potuto tediarvi con le mie sign...,ma

www.itsportmontagna.it
Zio Vare
2004-01-14 21:12:04 UTC
Permalink
"CatW - Moscone Bianco©" ha scritto nel messaggio ...
Post by CatW - Moscone Bianco©
quella famosa usata per tutt'altro uso in ferrata :P
(chiedere all'interessato) :D
noooooooooooo! :D
una cartina usata come carta da c**o? :D
Albert Ruggi
2004-01-16 00:30:02 UTC
Permalink
Nel libro "Manuale del Trapper" di A.Mercanti sono riportati un po' di modi
per costruire le ciaspole. Se ti interessa appena ho un po' di tempo
scannerizzo e mando per email.
ciao


--

"La sintesi organica è la chimica che fa Dio quando ha voglia di divertirsi
un po'. Se Dio è un chimico". (A.R.)
____________________
Albert Ruggi
www.chimicavita.cjb.net
***@virgilio.it
Vèon
2004-01-16 07:42:21 UTC
Permalink
On Fri, 16 Jan 2004 00:30:02 GMT, "Albert Ruggi"
Post by Albert Ruggi
Nel libro "Manuale del Trapper" di A.Mercanti sono riportati un po' di modi
per costruire le ciaspole. Se ti interessa appena ho un po' di tempo
scannerizzo e mando per email.
ciao
Interessa anche a me!!!! :-)

Grazie!
Vèon
-----------------------
"Very funny, Scotty...! Now beam down my clothes!"
Loading...