Discussione:
Un modo per bandire le moto da trial dai sentieri?
(troppo vecchio per rispondere)
Buck
2006-04-18 09:51:55 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
andando per sentieri in questi giorni mi sono imbattuto in una cosa
singolare che credo possa essere una buona idea per tutelare la
montagna dall'invasione di moto da trial.
Lungo il sentiero, dove possibile, ho trovato tronchi messi di traverso
e grosse pietre o mucchietti, che credo siano stati messi con
l'intenzione di bloccare o ostacolare il passaggio delle moto.

A mio parere si tratta di una buona idea; porre spesso sui sentieri
grossi tronchi di traverso, o anche piccoli tronchi messi in modo che
restino a 20/30 cm da terra o anche solo delle pietre nei punti ove il
sentiero è più stretto, costituisce un valido deterrente anti-trial!
Ribadisco che per un escursionista a piedi non costituiscono alcun
ostacolo o fastidio in quanto facilmente superabili con un passo un po
"lungo", mentre bloccano, o comunque infastidiscono molto la
progressione dei trial che si vedono costretti a fermarsi per scendere
e rimuovere l'ostacolo. Naturalmente questo solo sui sentieri che si sa
praticabili e praticati abitualmente dai trialisti!

Che ne dite? Porvare costa davvero poco e potrebbe contribuire a
riportare un po di silenzio sui monti....

Salutoni.
Michelasso
2006-04-18 10:52:26 UTC
Permalink
Buck wrote:

[snip]
Post by Buck
Che ne dite? Porvare costa davvero poco e potrebbe contribuire a
riportare un po di silenzio sui monti....
Ma prima di passare all'azione personale, non sarebbe il caso di
chiamare invece il CFS quando li si incontra e far fare un po' di lavoro
ai nostri amici forestali?
SolStrom
2006-04-18 11:28:40 UTC
Permalink
Post by Michelasso
[snip]
Post by Buck
Che ne dite? Porvare costa davvero poco e potrebbe contribuire a
riportare un po di silenzio sui monti....
Ma prima di passare all'azione personale, non sarebbe il caso di
chiamare invece il CFS quando li si incontra e far fare un po' di lavoro
ai nostri amici forestali?
quoto.

mettere ostacoli potrebbe causare pericoli anche per eventuali ciclisti. Se
poi si fa male qualcuno?

Ciao
--
*********************************************
SolStrom
***@XXXexcite.it per rispondere via le XXX
*********************************************
soilrock
2006-04-18 14:25:26 UTC
Permalink
Post by SolStrom
quoto.
mettere ostacoli potrebbe causare pericoli anche per eventuali ciclisti. Se
poi si fa male qualcuno?
Ciao
Sabato scorso un mio amico ciclista ha fracassato il casco andando a
sbattere contro un albero per evitare un masso posto in mezzo al sentiero.
Forse andava troppo veloce ma io non sono disposto a barattare il
silenzio del bosco con le lesioni personali. Quelle al massimo gliele
procuro direttamente in caso di discussioni animate :-).
Buck
2006-04-19 09:39:07 UTC
Permalink
In effetti non avevo considerato i ciclisti... però i sentieri che ho
in mente sono quelli un po articolati di bassa o media montagna,
difficilmente percorribili da MTB -credo-. Per quanto riguarda la
possibilità di superare tronchi posti a mezz'altezza con trial o cross
non so quanto sia facile... comunque è un'azione di disturbo che,
ripeto, sarebbe da condurre non indiscriminatamente ma in modo "mirato"
sui sentieri che si sa essere più presi di mira dai motociclisti.
MacMax
2006-04-19 15:10:32 UTC
Permalink
Post by Buck
In effetti non avevo considerato i ciclisti... però i sentieri che ho
in mente sono quelli un po articolati di bassa o media montagna,
difficilmente percorribili da MTB -credo-. Per quanto riguarda la
possibilità di superare tronchi posti a mezz'altezza con trial o cross
non so quanto sia facile... comunque è un'azione di disturbo che,
ripeto, sarebbe da condurre non indiscriminatamente ma in modo "mirato"
sui sentieri che si sa essere più presi di mira dai motociclisti.
E' comunque una questione di educazione, da risolvere quindi in modo
differente.
Personalmente ero un endurista "a modo", cioè se incontravo gente a
piedi o spegnevo il motore (se loro mi venivano incontro) oppure
procedevo piano piano salutandoli.
Non ho mai avuto problemi.

Ovviamente ero uno dei pochi...

Max
--
Se mi volete scrivere...
massimo . ori AT alice . it
Il mio sito?
http://www.maxori.it
Charlie
2006-04-19 20:35:44 UTC
Permalink
Condivido in pieno quanto proposto da Buck!

Se devo avvisare il CFS ed aspettarli i motociclisti hanno tutto il tempo
per andarsene.....
e poi se c'è un sentiero non dovrebbe essere percorribile neanche dalle
bici!
Se qualcuno si fa male, e spero proprio di nò, deve solo imprecare contro se
stesso perché non è stato abbastanza prudente o perché ha percorso un
sentiero che non doveva fare.

Penso proprio che nelle mie prossime escursioni sulle Piccole Dolomiti
metterò qualche tronco di traverso dove ho visto passare i trial.

Charlie
Post by SolStrom
Post by Michelasso
[snip]
Post by Buck
Che ne dite? Porvare costa davvero poco e potrebbe contribuire a
riportare un po di silenzio sui monti....
Ma prima di passare all'azione personale, non sarebbe il caso di
chiamare invece il CFS quando li si incontra e far fare un po' di lavoro
ai nostri amici forestali?
quoto.
mettere ostacoli potrebbe causare pericoli anche per eventuali ciclisti. Se
poi si fa male qualcuno?
Ciao
--
*********************************************
SolStrom
*********************************************
av250866
2006-04-19 22:08:10 UTC
Permalink
Io ci metterei le trappole coi pali acuminati, tipo Vietnam
--
Visit me @ http://fattori-arcani.dead.it
Tommaso (Tommy)
2006-04-26 19:56:17 UTC
Permalink
Post by Charlie
Penso proprio che nelle mie prossime escursioni sulle Piccole Dolomiti
metterò qualche tronco di traverso dove ho visto passare i trial.
dove hai visto passare dei trial? io non ne ho mai visti per fortuna
(loro)...
cmq sono d'accordo con te!
--
Tommy
-------------------------------------------------------------
Non cercare la cima più difficile, ma quella che più ami salire!
-------------------------------------------------------------
rusca_64
2006-04-18 15:42:40 UTC
Permalink
Post by Buck
Ciao a tutti,
Lungo il sentiero, dove possibile, ho trovato tronchi messi di traverso
e grosse pietre o mucchietti, che credo siano stati messi con
l'intenzione di bloccare o ostacolare il passaggio delle moto.
grosse pietre ? grosse quanto ??
Post by Buck
A mio parere si tratta di una buona idea; porre spesso sui sentieri
grossi tronchi di traverso, o anche piccoli tronchi messi in modo che
restino a 20/30 cm da terra o anche solo delle pietre nei punti ove il
sentiero è più stretto, costituisce un valido deterrente anti-trial!
scusa , ma tu non hai la + pallida idea di dove possa arrivare una moto
da trial se ben condotta !!
quelli salgono su muri di quasi 2 mt. !! e cosa vuoi che siano 50-70 cm ??
quelli si fanno 2 risate !
Post by Buck
Che ne dite? Porvare costa davvero poco e potrebbe contribuire a
riportare un po di silenzio sui monti....
Salutoni.
c'è poco da fare ,
dove non è consentito basterebbe ritirare le moto ed il problema si
risolve in un attimo !!

il che non è difficile . x chi non lo sapesse , la maggiorparte delle moto
da trial sono senza targa , necessitano quindi del carrello .
Dove c'è il carrello li si può beccare ....
e se non c'è il carrello ....
mi domando dove caxxo è la polizia urbana allora !!!

rusca
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marc
2006-04-18 16:51:02 UTC
Permalink
rusca_64 wrote:

[zac]
Post by rusca_64
il che non è difficile . x chi non lo sapesse , la maggiorparte delle moto
da trial sono senza targa , necessitano quindi del carrello .
Non mi risulta che le moto da trial siano senza targa e neppure le
enduro: per le loro gare necessitano proprio di trasferimenti stradali e
devono essere in regola con il codice (targa, freni, luci, rumore e
quant'altro). Diverso il discorso per il cross, che dovrebbe (!) essere
relegato al circuito. Questo naturalmente è riferito a quando da
ragazzino mi piaceva scorazzare per i monti in moto, pratica poi
abbandonata per dedicarmi alla montagna in modo diverso.
Io sono in linea di massima contrario a questo tipo di ostacoli, che
possono essere pericolosi anche per le MTB. Sarei per controlli più
severi e sequestri delle moto, anche temporanei, nelle zone vietate, che
servono sicuramente di più delle sanzioni. La moto da trial poi, non è
particolarmente veloce nè rumorosa; non trovo giusto vietare
completamente la pratica di questo sport: certo quando sono su un
sentiero a piedi o in bici e sento il fracasso di una squadra di
enduristi (o crossisti) arrivare a tutta velocità nel bosco, l'istinto
sarebbe quello di tirare un fil di ferro tra due alberi.....


Ciao.
Marcello.
--
____________________________

What you think to be the peak,
is nothing but a step.
____________________________

L.A. Seneca
rusca_64
2006-04-19 06:34:09 UTC
Permalink
Post by Marc
[zac]
Post by rusca_64
il che non è difficile . x chi non lo sapesse , la maggiorparte delle moto
da trial sono senza targa , necessitano quindi del carrello .
Non mi risulta che le moto da trial siano senza targa e neppure le
le enduro non so , ma i trial ( la maggiorparte ) si ....
a casa dei miei , mio fratello ne aveva addirittura 2 di moto ,
entrambe senza targa ,
ovvio che puoi comprare la moto con targa , ma in genere x un maggior senso
di libertà si opta x questa scelta.
Post by Marc
Sarei per controlli più
severi e sequestri delle moto, anche temporanei, nelle zone vietate, che
servono sicuramente di più delle sanzioni.
quoto !
Post by Marc
Ciao.
Marcello.
rusca
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marc
2006-04-19 06:50:03 UTC
Permalink
rusca_64 wrote:

[zac]
Post by rusca_64
le enduro non so , ma i trial ( la maggiorparte ) si ....
a casa dei miei , mio fratello ne aveva addirittura 2 di moto ,
entrambe senza targa ,
ovvio che puoi comprare la moto con targa , ma in genere x un maggior senso
di libertà si opta x questa scelta.
Ho chiesto ad un amico motociclista:
senza targa puoi usare la moto solo su fondi chiusi, cioè nel tuo
terreno o su un circuto: se ti trovano anche su sentiero o mulattiera
(oltre che ovviamente su strada) senza targa ti possono sequestrare la
moto, trial, enduro o cross che sia. Questo quanto mi ha detto.

Ciao.
Marcello.
--
____________________________

What you think to be the peak,
is nothing but a step.
____________________________

L.A. Seneca
SolStrom
2006-04-19 08:01:14 UTC
Permalink
Post by Marc
[zac]
Post by rusca_64
le enduro non so , ma i trial ( la maggiorparte ) si ....
a casa dei miei , mio fratello ne aveva addirittura 2 di moto ,
entrambe senza targa ,
ovvio che puoi comprare la moto con targa , ma in genere x un maggior senso
di libertà si opta x questa scelta.
senza targa puoi usare la moto solo su fondi chiusi, cioè nel tuo
terreno o su un circuto: se ti trovano anche su sentiero o mulattiera
(oltre che ovviamente su strada) senza targa ti possono sequestrare la
moto, trial, enduro o cross che sia. Questo quanto mi ha detto.
confermo, anche a me risulta cosi'.

Ciao
--
*********************************************
SolStrom
***@XXXexcite.it per rispondere via le XXX
*********************************************
k***@yahoo.it
2006-04-19 15:56:40 UTC
Permalink
Potrebbero essere un divertimento in più per chi fa trial: un buon
rimedio sarebbe l'appostamento col fucile, il tiro sul bersaglio mobile
è più divertente di quello sul fisso. E' contro la legge, però è
difficile che ci becchino: se non vedono le moto, figuriamoci un fucile
smontato dentro lo zaino.....
Fuor di celia, la colpa è anche dei "propagandisti della natura" a
tempo pieno.
E' sempre stato così: dopo gli esploratori sono arrivati i missionari.
Dopo questi, gli eserciti.
Cordialmente
lorenzo
m***@gmail.com
2006-04-20 20:00:21 UTC
Permalink
Post by k***@yahoo.it
E' sempre stato così: dopo gli esploratori sono arrivati i missionari.
Dopo questi, gli eserciti.
bella!
è una qualche citazione da libro/film?

grazie,
ciao,
Alessandro
k***@yahoo.it
2006-04-21 07:52:16 UTC
Permalink
No. Non ne conosco l'origine, ma anni fa partecipai ad un dibattito
dove si discuteva sull'inquinamento generale che il turismo di massa
portava in montagna, ed eravamo sul finire degli anni '70.
Alla fine la conclusione fu che i colpevoli erano quelli che sembravano
innocenti: gli alpinisti, i duri e puri, che, cedendo alla vanità,
propagandavano le loro imprese e le bellezze dei luoghi frequentati.
In altra sede, ad un tale che sosteneva il suo diritto di sedentario ad
accedere a luoghi altrimenti proibiti tramite strade e funivie,
replicai che accedendo in quella maniera e come lui tanti altri, lui
non avrebbe mai potuto godere di quello che altri avevo visto e sentito
prima di lui perchè l'ambiente ed il panorama sono luoghi metafisici.
Ovviamente non capì..
Alessandro Gogna ha scritto: "Mia figlia percepirà come assolutamente
naturale quel che io vedrò come irrimediabilmente degradato.."
Ormai non c'è più nulla da fare, se mai c'è stato qualcosa da fare:
chi mai potrà distruggere i sentieri, i rifugi, le funivie, i libri e
le relazioni...e poi, ci servirebbe?
Ora in Nepal si sta ripetendo quel che avvenne sulle Alpi, in modo più
accelerato per via della moderna tecnologia. Se la massa ancora non
accede e solo per i costi ancora alti.
Quando ero ragazzo, ogni anni, con alcuni amici, salivo il Pizzo di
Sevo, nell'appennino. Le ultime case erano a 1000 metri, poi c'erano
1400 metri di "natura". Complice l'età, erano davvero senzazioni
raramente riprovate in seguito, e solo su montagne più "importanti".
Oggi due strade asfaltate salgono oltre i 1500 metri, e sono
frequentissime le comitive, pressochè sconosciute nei primi anni '60.
L'ho risalito qualche volta di recente: non è più la stessa cosa.
Sono cambiato io ma purtroppo è cambìato anche lui.
Ciao
lorenzo
il barbi
2006-04-24 18:57:38 UTC
Permalink
<***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@u72g2000cwu.googlegroups.com...
E' sempre stato così: dopo gli esploratori sono arrivati i missionari.
Dopo questi, gli eserciti.
---------------------------
al tempo... l'ordine e' il seguente: esploratori - eserciti - missionari
(vedi Nuovo Mondo)
il barbi
CatW - Mosco©
2006-04-19 16:14:39 UTC
Permalink
Post by Buck
ostacolo o fastidio in quanto facilmente superabili con un passo un po
"lungo", mentre bloccano, o comunque infastidiscono molto la
progressione dei trial che si vedono costretti a fermarsi per scendere
e rimuovere l'ostacolo. Naturalmente questo solo sui sentieri che si sa
praticabili e praticati abitualmente dai trialisti!
a parte le MTB di cui sopra... conosco alcune malghe raggiunte dai
malgari in moto (con tanto di permesso). Secondo me ti scatenano
dietro il toro :P

meglio pensarci IMO, prima di fare qualsiasi cosa, anche se pieni di
buone intenzioni
--
**************************************************
dalla periferia dell'impero
francesca b. - bolzano - www.catsystem.it
**************************************************
rimuovi il gatto per rispondere via e-mail
SolStrom
2006-04-20 06:16:56 UTC
Permalink
Post by Buck
ostacolo o fastidio in quanto facilmente superabili con un passo un po
"lungo", mentre bloccano, o comunque infastidiscono molto la
progressione dei trial che si vedono costretti a fermarsi per scendere
e rimuovere l'ostacolo. Naturalmente questo solo sui sentieri che si sa
praticabili e praticati abitualmente dai trialisti!
tra l'altro il cai e altri volontari si impegnano a tenere puliti e senza
ostacoli i sentieri.... e tu vai a rimettergli i tronchi e i sassi in mezzo!
mi sa che se ti pigliano.... ;-)

Ciao
--
*********************************************
SolStrom
***@XXXexcite.it per rispondere via le XXX
*********************************************
Buck
2006-04-20 09:19:00 UTC
Permalink
Francamente non capisco l'astio di queste ultime risposte...

1) Non intendevo comprendere nell'idea di "sentiero" le sterrate di
servizio utilizzate per raggiungere malghe o casolari, ma i sentieri
"veri", stretti, accidentati e con una certa pendenza

2) So bene cosa può fare un trial, ma un ostacolo a mezz'aria è ben
difficile da superare e comunque rappresenta un fastidio!

3) Non ce l'ho con le moto, anch'io sono motociclista, ma i sentieri di
montagna mal sopportano il loro rumore! Non si tratta di essere
ecologisti estremisti, ognuno ha il diritto di divertirsi come crede,
ma nei posti giusti e nel rispetto degli altri che in montagna cercano
tranquillità e SILENZIO!

Salutoni.
SolStrom
2006-04-20 09:37:05 UTC
Permalink
Post by Buck
Francamente non capisco l'astio di queste ultime risposte...
forse sono stato frainteso (avevo messo anche una faccina) ma non c'e'
assolutamente nessun astio e mi spiace che tu l'abbia presa cosi'.
Io rimango dell'idea che mettere sui sentieri degli ostacoli possa essere
ritenuto un reato penale: credo che tecnicamente si tratti di "offendicula"
e poco importa che chi si dovesse fare male fosse in luogo a lui proibito. A
parte la legge penso che sia una cosa assolutamente sbagliata mettere in
atto cio' che tu dici ponendo in essere dei pericoli per gli altri.

Ciao, senza astio ma con una opinione diversa
--
*********************************************
SolStrom
***@XXXexcite.it per rispondere via le XXX
*********************************************
sentieriperduti
2006-04-20 16:08:06 UTC
Permalink
Post by SolStrom
Post by Buck
Francamente non capisco l'astio di queste ultime risposte...
forse sono stato frainteso (avevo messo anche una faccina) ma non c'e'
assolutamente nessun astio e mi spiace che tu l'abbia presa cosi'.
Io rimango dell'idea che mettere sui sentieri degli ostacoli possa essere
ritenuto un reato penale: credo che tecnicamente si tratti di
"offendicula"
Post by SolStrom
e poco importa che chi si dovesse fare male fosse in luogo a lui proibito. A
parte la legge penso che sia una cosa assolutamente sbagliata mettere in
atto cio' che tu dici ponendo in essere dei pericoli per gli altri.
Ciao, senza astio ma con una opinione diversa
--
*********************************************
SolStrom
********************************************
Sarebbe ora che associazioni ambientalistiche e CAI affrontassero il
problema del trial sui sentieri di montagna.tempo fa' fu addirittura
presentata una proposta di legge che liberalizzava l'uso di moto sui
sentieri di montagna,naturalmente presentata da deputati della vecchia
maggioranza....chissa' che fine ha fatto,,,,Ora che la musica e' cambiata le
associazione di cui sopra potrebbero sensibilizzare le forze politiche della
attuale maggioranza perche' presentino una proposta di legge che vieti
tassativamente l'uso di moto da cross fuori dei circuiti autorizzati e
inasprisca duramente le pene comminate ai figuri che vengono sorpresi su
sentieri e prati in sella al loro triciclo motorizzato .Per esempio col
sequestro del mezzo e con una multa di svariate migliaia di euro ....cosi'
gli passa la voglia!Intanto la cosa migliore da fare e' sensibilizzare la
stampa locale affinche' chi e' preposto al controllo lo faccia!!!!!



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
SolStrom
2006-04-20 16:23:26 UTC
Permalink
...
Post by sentieriperduti
sentieri e prati in sella al loro triciclo motorizzato .Per esempio col
sequestro del mezzo e con una multa di svariate migliaia di euro ....cosi'
gli passa la voglia!Intanto la cosa migliore da fare e' sensibilizzare la
stampa locale affinche' chi e' preposto al controllo lo faccia!!!!!
e su questo sono daccordo. Se facessero sequestro veicolo per 6 mesi +
sospensione della patente credo che sarebbe un bel disincentivo.

Ciao
--
*********************************************
SolStrom
***@XXXexcite.it per rispondere via le XXX
*********************************************
Marc
2006-04-20 16:54:20 UTC
Permalink
Post by sentieriperduti
,,,,Ora che la musica e' cambiata le
associazione di cui sopra potrebbero sensibilizzare le forze politiche della
attuale maggioranza perche' presentino una proposta di legge che vieti
tassativamente l'uso di moto da cross fuori dei circuiti autorizzati
Tralasciando la politica:
l'uso di moto da cross e di qualsiasi altro mezzo non targato, è già
vietato al di fuori di fondi chiusi (terreni privati e circuiti) con
pena del ritiro della moto.... basta far rispettare le leggi.
Come ho già detto, sono contrario sia a divieti totali che a pericolosi
ostacoli sui sentieri. Sarei per vietare l'accesso a qualsiasi mezzo
motorizzato da una certa quota in su e a lasciar circolare (ovviamente
fuori dalle aree protette) mezzi REALMENTE aderenti alle norme di
omologazione nelle altre zone. Ricordo che quasi tutti i fracassoni che
vanno per i monti da delinquenti hanno delle moto che sarebbero
facilmente sequestrabili perchè non targate o con rumorosità oltre i
limiti, si tratta solo di avere dei controlli seri e puntuali e fare
rispettare le leggi che ci sono. (come fosse facile in Italia..)




Ciao.
Marcello.
--
____________________________

What you think to be the peak,
is nothing but a step.
____________________________

L.A. Seneca
sentieriperduti
2006-04-21 08:49:46 UTC
Permalink
Post by Marc
Post by sentieriperduti
,,,,Ora che la musica e' cambiata le
associazione di cui sopra potrebbero sensibilizzare le forze politiche della
attuale maggioranza perche' presentino una proposta di legge che vieti
tassativamente l'uso di moto da cross fuori dei circuiti autorizzati
l'uso di moto da cross e di qualsiasi altro mezzo non targato, è già
vietato al di fuori di fondi chiusi (terreni privati e circuiti) con
pena del ritiro della moto.... basta far rispettare le leggi.
Come ho già detto, sono contrario sia a divieti totali che a pericolosi
ostacoli sui sentieri. Sarei per vietare l'accesso a qualsiasi mezzo
motorizzato da una certa quota in su e a lasciar circolare (ovviamente
fuori dalle aree protette) mezzi REALMENTE aderenti alle norme di
omologazione nelle altre zone. Ricordo che quasi tutti i fracassoni che
vanno per i monti da delinquenti hanno delle moto che sarebbero
facilmente sequestrabili perchè non targate o con rumorosità oltre i
limiti, si tratta solo di avere dei controlli seri e puntuali e fare
rispettare le leggi che ci sono. (come fosse facile in Italia..)
Ciao.
Marcello.
non credo sia possibile tralasciare la politica...quando una parte di questa
ha fatto di condoni e disprezzo della legalita' il proprio cavallo di
battaglia....quando chi dovrebbe controllare si vede tagliare i mezzi e le
strutture per farlo ammesso che abbia la volonta' di farlo....Chi deve
controllare dovrebbe essere piu' presente sul territorio e di meno seduto
davanti alle scrivanie... e questa e' politica....
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che vada bandito ogni ostacolo
artificiale sui sentieri....:i crossisti lo eviteranno facilmente scartando
il sentiero e deviando sui prati intorno e finendo per rovinare ancor di
piu' di quanto gia' non rovinino...Multe colossali dunque....e ritiro del
mezzo..senza pieta'!
ciao Alfonso
Post by Marc
--
____________________________
What you think to be the peak,
is nothing but a step.
____________________________
L.A. Seneca
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
CatW - Mosco©
2006-04-21 16:45:24 UTC
Permalink
Il Fri, 21 Apr 2006 08:49:46 GMT, ***@iwind.it
(sentieriperduti) scrisse:

Alfo', mi stai simpatico e condivido quel che dici, ma santi numi!
quota per favore ;)

per capirci, dai un'occhiatina qui:
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
http://it.geocities.com/usenetitalia/quoting.html
--
**************************************************
dalla periferia dell'impero
francesca b. - bolzano - www.catsystem.it
**************************************************
rimuovi il gatto per rispondere via e-mail
sentieriperduti
2006-04-22 14:27:41 UTC
Permalink
Post by CatW - Mosco©
Alfo', mi stai simpatico e condivido quel che dici, ma santi numi!
quota per favore ;)
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
http://it.geocities.com/usenetitalia/quoting.html
--
**************************************************
dalla periferia dell'impero
francesca b. - bolzano - www.catsystem.it
**************************************************
rimuovi il gatto per rispondere via e-mail
France',anche tu mi stai simpatica ed hai un bellissimo sito personale...ma
ora...ho in mente altre...ehm...alte quote....
alfonso
dai un'occhiatina su www.camminodifrancesco.it c'e' un altro mio contributo
sulle moto da trial....
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
CatW - Mosco©
2006-04-23 21:51:00 UTC
Permalink
Post by sentieriperduti
Post by CatW - Mosco©
Alfo', mi stai simpatico e condivido quel che dici, ma santi numi!
quota per favore ;)
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
http://it.geocities.com/usenetitalia/quoting.html
--
**************************************************
dalla periferia dell'impero
francesca b. - bolzano - www.catsystem.it
**************************************************
rimuovi il gatto per rispondere via e-mail
France',anche tu mi stai simpatica ed hai un bellissimo sito personale...ma
ora...ho in mente altre...ehm...alte quote....
alfonso
dai un'occhiatina su www.camminodifrancesco.it c'e' un altro mio contributo
sulle moto da trial....
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--
**************************************************
dalla periferia dell'impero
francesca b. - bolzano - www.catsystem.it
**************************************************
rimuovi il gatto per rispondere via e-mail
CatW - Mosco©
2006-04-23 21:52:45 UTC
Permalink
Post by sentieriperduti
France',anche tu mi stai simpatica ed hai un bellissimo sito personale...ma
ora...ho in mente altre...ehm...alte quote....
alfonso
ara che non ci vuole moltissimo a quotare neh ;)

ti vorremmo tutti piu' bene
--
**************************************************
dalla periferia dell'impero
francesca b. - bolzano - www.catsystem.it
**************************************************
rimuovi il gatto per rispondere via e-mail
sentieriperduti
2006-04-24 06:57:18 UTC
Permalink
Post by CatW - Mosco©
Post by sentieriperduti
France',anche tu mi stai simpatica ed hai un bellissimo sito
personale...ma
Post by CatW - Mosco©
Post by sentieriperduti
ora...ho in mente altre...ehm...alte quote....
alfonso
ara che non ci vuole moltissimo a quotare neh ;)
ti vorremmo tutti piu' bene
--
**************************************************
dalla periferia dell'impero
francesca b. - bolzano - www.catsystem.it
**************************************************
rimuovi il gatto per rispondere via e-mail
France' ti trovo adorabile ma non imparero' a quotare...>:il mio cervello si
e' del tutto atrofizzato..anzi sono nat col cervello atrofizzato...riescoi
cosi' soltanto a soddisfare i miei bisogni-piaceri primari:andare in
montagna anzitutto....intuitivamente..lascio che le gambe e la mente vaghino
senza meta..d'erstate ,con i miei sci di fondo laminati da escursionismo in
ambiente innevato d'inverno,il secondo bisogno -piacere e' di alimentarmi
,intuitivamente da piccolo usavo tuffarmi col viso sul piatto e mi e' stato
detto da una donna che dovevo usare la forchetta e non la lingua....molti
anni dopo il mio bisogno-piocere ultimo ma non ultimo ....anche li'
intuitivamente mi sono tuffato ma, sempre da una donna ,mi e' stato detto di
non usare la forchetta ma la lingua....boh valle a capiore le donne...
Alfo'


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
CatW - Mosco©
2006-04-24 08:46:05 UTC
Permalink
Post by sentieriperduti
France' ti trovo adorabile ma non imparero' a quotare...>:il mio cervello si
e' del tutto atrofizzato..anzi sono nat col cervello atrofizzato...
la scusa e' un po' debole: come fare scoregge mefitiche a tavola e
dire che devi soddisfare i bisogni primari: puo' capitare che non ti
si inviti piu' a cena ;)

ad esempio, quando scarico il ng con il cellulare pago a traffico: mi
secca un po' tirar giu' per la quarta volta roba gia' letta perche'
Alfo' deve soddisfare i bisogni primari. Puo' darsi che decida di non
leggere piu' i tuoi post, sarebbe un peccato.
Post by sentieriperduti
intuitivamente mi sono tuffato ma, sempre da una donna ,mi e' stato detto di
non usare la forchetta ma la lingua....boh valle a capiore le donne...
pensa a me un uomo ha detto di usare le mani e non l'attrezzino per
tirare fuori le lumache dal guscio: valli a capire sti uomini ;)

potremmo fare un brain storming per vedere se con i nostri 2 neuroni
in parallelo riusciamo a capire il mondo, cheddici?
--
**************************************************
dalla periferia dell'impero
francesca b. - bolzano - www.catsystem.it
**************************************************
rimuovi il gatto per rispondere via e-mail
sentieriperduti
2006-04-24 15:54:33 UTC
Permalink
Post by CatW - Mosco©
Post by sentieriperduti
France' ti trovo adorabile ma non imparero' a quotare...>:il mio cervello si
e' del tutto atrofizzato..anzi sono nat col cervello atrofizzato...
la scusa e' un po' debole: come fare scoregge mefitiche a tavola e
dire che devi soddisfare i bisogni primari: puo' capitare che non ti
si inviti piu' a cena ;)
ad esempio, quando scarico il ng con il cellulare pago a traffico: mi
secca un po' tirar giu' per la quarta volta roba gia' letta perche'
Alfo' deve soddisfare i bisogni primari. Puo' darsi che decida di non
leggere piu' i tuoi post, sarebbe un peccato.
Post by sentieriperduti
intuitivamente mi sono tuffato ma, sempre da una donna ,mi e' stato detto di
non usare la forchetta ma la lingua....boh valle a capiore le donne...
pensa a me un uomo ha detto di usare le mani e non l'attrezzino per
tirare fuori le lumache dal guscio: valli a capire sti uomini ;)
potremmo fare un brain storming per vedere se con i nostri 2 neuroni
in parallelo riusciamo a capire il mondo, cheddici?
--
**************************************************
dalla periferia dell'impero
francesca b. - bolzano - www.catsystem.it
**************************************************
rimuovi il gatto per rispondere via e-mail
si'si facciamo il brain ecceteracomesichiama quando vuoi dove vuoi anche se
non mi interessa granche' di capire il mondo.magari scrivi al mio indirizzo
di posta elettronmica cosi' tu risparmi il traffico sul cellulare ed io di
farmi due palle a leggere come si quota bene.questo sempre che tu non abbia
deciso di punirmi non leggendo piu' i miei post...
smack


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
bob.geko
2006-04-24 08:16:41 UTC
Permalink
Post by sentieriperduti
Sarebbe ora che associazioni ambientalistiche e CAI affrontassero il
problema del trial sui sentieri di montagna.tempo fa' fu addirittura
presentata una proposta di legge che liberalizzava l'uso di moto sui
sentieri di montagna,naturalmente presentata da deputati della vecchia
maggioranza....
Ciao, una soluzione accettabile sarabbe dedicare solo alcune parti di
alcuni sentieri anche al trial in momenti / periodi / tempi definiti in
modo che almeno chi vuole camminarci possa evitare di andare su tali
sentieri il giorno di apertura per il trail.
Potrebbe essere che ne so, un giorno al mese di venerdi pomeriggio dalle
8.00 alle 15.00-

Farei in modo di far coincidere tali periodi con MTB (cosi eliminiamo due
pericoli in un colpo solo...)

Personalmente sono contro il trail in montagna (sarei per piste dedicate
come il motocross) però è meglio trovare una soluzione moderata e
condivisa che un far.west senza regole.

Per chi sbaglia vale la denuncia dell'escursionista (ad es: fotografia
della targa) con multa, ritiro del mezzo, cancellazione dei punti patente,
etc..
Chiaramente chiederei un contributo per la manutenzione dei sentieri anche
all'equivalente CAI dei motociclisti o una specie di permessino tipo
quello dei funghi proporzionale alla cilindrata e/o all'inquinamento
emesso(visto che CAI ed altri l'impegno lo mettono, le associazioni dei
motociclisti no..)

bob
--
bob.geko
merend or NOT merend, this is the problem!

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
CatW - Mosco©
2006-04-24 08:47:22 UTC
Permalink
Post by bob.geko
Potrebbe essere che ne so, un giorno al mese di venerdi pomeriggio dalle
8.00 alle 15.00-
io farei il lunedi' mattina dalle 3 alle 4 che ti pare? :P
--
**************************************************
dalla periferia dell'impero
francesca b. - bolzano - www.catsystem.it
**************************************************
rimuovi il gatto per rispondere via e-mail
bob.geko
2006-04-26 09:24:32 UTC
Permalink
Post by CatW - Mosco©
io farei il lunedi' mattina dalle 3 alle 4 che ti pare? :P
See. cosi le galline tirano fuori le uova con gli spigoli....
Eddai ci sarà una soluzione decente
btw : in 20 anni di sentieri ho incrociato solo 3 volte delle trial, 3
volte dei cavalli e 5 volte delle MTB, quindi o sono fortunato o vado in
posti sfigati...
--
bob.geko
merend or NOT merend, this is the problem!

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Buck
2006-04-21 12:56:13 UTC
Permalink
OK. Ho iniziato questo thread proprio per avere un confronto con
opinioni diverse :)
In effetti io sono un po "estremista" nel senso che sono per la
wilderness più assoluta, a volte mi infastidiscono anche i bolli dei
segnavia :) , figurati i trial! Certo la cosa migliore sarebbe,
tramite leggi opportune e controlli, trovare una soluzione
"politica".... nel frattempo facciamo quel che si può per limitare i
danni...

Salutoni.
Max
Loading...