Discussione:
Cengia?
(troppo vecchio per rispondere)
Glo
2003-08-05 08:12:22 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Eccomi con una delle mie domande "stupide"...
Cos'è una cengia?
Ho provato a guardare su Google, ma non ho trovato nulla, o meglio qualcosa
ho trovato ma non sono riuscita a capire di cosa si tratti di preciso...
Glo
loiety
2003-08-05 08:20:28 UTC
Permalink
Post by Glo
Eccomi con una delle mie domande "stupide"...
Cos'è una cengia?
Ho provato a guardare su Google, ma non ho trovato nulla, o meglio qualcosa
Una definizione scientifica non c'è l'ho a portata di mano. In gergo
alpinistico si intende una interruzione della verticalità della parete
cositituito da un terrazzo su cui si resta in piedi. Permette di solito un
minimo di riposo alle reni (se no si è apesi all'imbrago alle soste).
In ambiene dolomitico e similari spesso le cenge sono di grandi dimensioni e
attraversano l'intera parete, permettendo di camminarci sopra e
costituiscono spesso le vie di fuga o di ritorno dalle vie.
Permettono comodi bivacchi in parete.
In taluni casi su di esse si sviluppano le ferrate.
Dal punto di vista geologico rispecchiano particolari superfici di
stratificazione, o particolarmente resistenti o aventi al di sopra orizzonti
rocciosi particolarmente friabili ed erodibili.

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Glo
2003-08-05 08:30:31 UTC
Permalink
Post by loiety
Post by Glo
Cos'è una cengia?
Una definizione scientifica non c'è l'ho a portata di mano. In gergo
alpinistico si intende una interruzione della verticalità della parete
cositituito da un terrazzo su cui si resta in piedi. Permette di solito un
minimo di riposo alle reni (se no si è apesi all'imbrago alle soste).
Ma è possibile che esistanoanche su pareti non troppo ripide (quindi non da
arrampicata o da imbrago)?
Sulla descrizione di un sentiero che ho fatto domenica c'era questo termine
che al momento non riuscivo ad attribuire a niente di ciò che vedevo... ma
era un sentierino piuttosto ripido sì, ma tra prati e qualche sasso...
Post by loiety
In ambiene dolomitico e similari spesso le cenge sono di grandi dimensioni e
attraversano l'intera parete, permettendo di camminarci sopra e
costituiscono spesso le vie di fuga o di ritorno dalle vie.
Permettono comodi bivacchi in parete.
In taluni casi su di esse si sviluppano le ferrate.
Dal punto di vista geologico rispecchiano particolari superfici di
stratificazione, o particolarmente resistenti o aventi al di sopra orizzonti
rocciosi particolarmente friabili ed erodibili.
Grazie della spiegazione!
Glo
stinger
2003-08-05 08:37:55 UTC
Permalink
Post by Glo
Post by Glo
Cos'è una cengia?
Ma è possibile che esistanoanche su pareti non troppo ripide (quindi non da
arrampicata o da imbrago)?
Sulla descrizione di un sentiero che ho fatto domenica c'era questo termine
che al momento non riuscivo ad attribuire a niente di ciò che vedevo... ma
era un sentierino piuttosto ripido sì, ma tra prati e qualche sasso...
Certo che è possibile, teoricamente, qualunque terrazzatura naturale dovuta
alle linee di stratificazione della roccia....è una cengia, sia che abbia un
esposizione di 300 metri verticale......sia che l'esposizione sia di 3 metri
inclinata a 45 gradi su un prato.
Per fare un piccolo esempio, il sentiero attrezzato che porta al passo di
Ball, sulle Pale, ha un bel tratto in cui si cammina su una cengetta...., ma
la poca esposizione e l'andamento quasi orizzontale....fanno si' che non
sembri quello che nell'immaginario collettivo si intende per cengia....

Saluti
Stinger
Glo
2003-08-05 08:41:05 UTC
Permalink
Post by stinger
Post by Glo
Post by Glo
Cos'è una cengia?
Ma è possibile che esistanoanche su pareti non troppo ripide (quindi non da
arrampicata o da imbrago)?
Sulla descrizione di un sentiero che ho fatto domenica c'era questo termine
che al momento non riuscivo ad attribuire a niente di ciò che vedevo... ma
era un sentierino piuttosto ripido sì, ma tra prati e qualche sasso...
Certo che è possibile, teoricamente, qualunque terrazzatura naturale dovuta
alle linee di stratificazione della roccia....è una cengia, sia che abbia un
esposizione di 300 metri verticale......sia che l'esposizione sia di 3 metri
inclinata a 45 gradi su un prato.
Per fare un piccolo esempio, il sentiero attrezzato che porta al passo di
Ball, sulle Pale, ha un bel tratto in cui si cammina su una cengetta...., ma
la poca esposizione e l'andamento quasi orizzontale....fanno si' che non
sembri quello che nell'immaginario collettivo si intende per cengia....
Saluti
Stinger
Grazie mille!!!
Glo
Paolo.R
2003-08-05 08:50:25 UTC
Permalink
Post by Glo
Post by loiety
Post by Glo
Cos'è una cengia?
...
Post by Glo
Ma è possibile che esistanoanche su pareti non troppo ripide (quindi non da
arrampicata o da imbrago)?
Sulla descrizione di un sentiero che ho fatto domenica c'era questo termine
che al momento non riuscivo ad attribuire a niente di ciò che vedevo... ma
era un sentierino piuttosto ripido sì, ma tra prati e qualche sasso...
Guarda queste foto:
Loading Image...
Loading Image...
Post by Glo
Post by loiety
In ambiene dolomitico e similari spesso le cenge sono di grandi dimensioni
e
Post by loiety
attraversano l'intera parete, permettendo di camminarci sopra e
costituiscono spesso le vie di fuga o di ritorno dalle vie.
Permettono comodi bivacchi in parete.
In taluni casi su di esse si sviluppano le ferrate.
Vedi per esempio il sentiero delle Bocchette nel Brenta, ritratto nelle
schede del Barbi e di Nabo sul sito di ISM,
http://www.itsportmontagna.it (chi siamo, Lombardia e Veneto)

Ciao.

Paolo.R
--
per mandare posta elymynare...
Alessio
2003-08-05 09:17:05 UTC
Permalink
"Paolo.R" ha scritto nel messaggio
Copione
:-PPP

Ciao, Alessio
Alessio
2003-08-05 08:46:45 UTC
Permalink
"Glo" ha scritto nel messaggio
Post by Glo
Cos'è una cengia?
Questa
Loading Image...

O anche questa (di proporzioni mega)
http://www.glimmy.com/altitudinepositiva/images/foto/Piemonte/RoccaLaMeja/ce
ngia.jpg

Ciao, Alessio
Glo
2003-08-05 08:50:49 UTC
Permalink
Post by Alessio
Post by Glo
Cos'è una cengia?
Questa
http://digilander.libero.it/gyglio/images/torre_nord_cengia.jpg
O anche questa (di proporzioni mega)
http://www.glimmy.com/altitudinepositiva/images/foto/Piemonte/RoccaLaMeja/ce
Post by Alessio
ngia.jpg
Ciao, Alessio
WOW! Il mio sentierino non assomigliava per niente a queste cose! :-)
Comunque ora ho capito perfettamente!
Grazie a tutti!
Glo
Roberto
2003-08-05 10:55:05 UTC
Permalink
Post by Glo
Ciao a tutti!
Eccomi con una delle mie domande "stupide"...
Cos'è una cengia?
Ho provato a guardare su Google, ma non ho trovato nulla, o meglio qualcosa
ho trovato ma non sono riuscita a capire di cosa si tratti di preciso...
Glo
Piu' che da Google, mi sembra un quesito per il buon vecchio
vocabolario ;-)

Ciao,Roberto
M@ssimo
2003-08-05 17:47:14 UTC
Permalink
Una gengia puoi immaginarla come un balcone a picco sulla parete.
In dolomiti ad esempio ci sono gengie su cui sono stati sviluppati
sentieri(vedi Via delle bocchette).
Certo esistono cengie strette in qui ci passa a malapena 1 persona e altre
molto più profonde.
In quanto alla lunghezza possono atraversare intere pareti.
Post by Glo
Ciao a tutti!
Eccomi con una delle mie domande "stupide"...
Cos'è una cengia?
Ho provato a guardare su Google, ma non ho trovato nulla, o meglio qualcosa
ho trovato ma non sono riuscita a capire di cosa si tratti di preciso...
Glo
espo
2003-08-06 06:31:04 UTC
Permalink
Post by Glo
Ciao a tutti!
Eccomi con una delle mie domande "stupide"...
Cos'è una cengia?
vieni a farti un bel giretto in dolomiti o in giulie e toccherai con
mano quelle fantastiche interruzioni orrizzontali di pareti verticali.
ciao
--
nulla sta scritto nel destino che un
uomo non possa cambiare

Inviato da www.mynewsgate.net
Glo
2003-08-07 07:27:02 UTC
Permalink
Post by espo
Post by Glo
Ciao a tutti!
Eccomi con una delle mie domande "stupide"...
Cos'è una cengia?
vieni a farti un bel giretto in dolomiti o in giulie e toccherai con
mano quelle fantastiche interruzioni orrizzontali di pareti verticali.
ciao
L'idea mi tenta, ma per quest'anno mi sa che non ce la faccio... sarà per
l'anno prossimo!
Glo
espo
2003-08-08 08:38:12 UTC
Permalink
Post by Glo
L'idea mi tenta, ma per quest'anno mi sa che non ce la faccio... sarà per
l'anno prossimo!
Glo
guarda che ti aspettiamo:))))
--
nulla sta scritto nel destino che un
uomo non possa cambiare

Inviato da www.mynewsgate.net
Glo
2003-08-08 09:51:52 UTC
Permalink
Post by Glo
Post by Glo
L'idea mi tenta, ma per quest'anno mi sa che non ce la faccio...
sarà per
Post by Glo
l'anno prossimo!
Glo
guarda che ti aspettiamo:))))
Contateci!!! :-)

Bed
2003-08-06 08:15:07 UTC
Permalink
Post by Glo
Cos'è una cengia?
Cosa mi fai venire in mente...c'era un bellissimo racconto surreale su un
indimenticabile numero dell'ormai perduto ''Tempo di sentieri'' in cui i
vari personaggi tentavano di descrivere l'origine delle cenge... inutile
dire che la mia simpatia si divideva tra la marmotta litofaga delle
dolomiti e un fans di david bowie: "C-c-c-c-cceeee-eeengie!... don'uonna bi
a rich meeen..." ;DDD

ciao
Bed
Continua a leggere su narkive:
Loading...